giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

SCANDALO TELEMARKETING, DATI UTENTI ENERGIA VENDUTI SU TELEGRAM

Il telemarketing abusivo sta diventando sempre più efficace grazie ad una massiccia fuga di dati di utenti che stanno cambiando operatore energetico

by Redazione
3 Agosto 2023
in Privacy
0 0
0
SCANDALO TELEMARKETING, DATI UTENTI ENERGIA VENDUTI SU TELEGRAM
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I dati sono disponibili in vendita su Telegram, una piattaforma di messaggistica. La vendita di queste informazioni personali ha permesso agli operatori di telemarketing di accedere ad una vasta base di utenti, aumentando così il numero di chiamate indesiderate e invasive a scopo di marketing. Questo fenomeno sta causando preoccupazione per la violazione della privacy e la protezione dei dati dei consumatori coinvolti.

I truffatori quando chiamano le vittime sono a conoscenza di tutti i loro dati come nome, indirizzo, codice fiscale e il codice cliente dell’attuale contratto energetico. In alcuni casi, riescono persino a fingere di essere corrieri per la consegna di un assegno di rimborso, richiedendo l’autenticazione tramite un codice OTP inviato al loro numero di cellulare, che già conoscono.

Questi truffatori sono così ben informati che sanno anche tutto sul contratto energetico attuale, incluso il codice identificativo del contatore e della fornitura. Questa situazione crea un rischio elevato di essere vittime di frodi e di sottoscrivere contratti luce senza consenso o informazioni adeguate.

Il presidente di Assocontact, Lelio Borgherese, commenta: “Come Assocontact sono anni che ribadiamo la centralità dei dati nella relazione con i cittadini e i clienti. Una centralità fatta di opportunità grandi quanto i rischi. Siamo stati in prima fila nei lavori del Codice di Condotta approvato dal Garante Privacy, che è un disciplinare valido per tutti gli stakeholder della filiera, utile per fissare presidi, standard, processi e strumenti di sicurezza per il trattamento dei dati dal contatto al contratto”.

S.B.

Tags: Dati personalifurto datiPrivacyTelegramtelemarketing
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP
Privacy

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP

19 Giugno 2025
SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY
Minori

SHARENTING, ARRIVA UN PODCAST DAL GARANTE PRIVACY

12 Giugno 2025
CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE
Privacy

CONTROLLARE I LAVORATORI SENZA VIOLARE LA LEGGE: GUIDA ALLA COMPLIANCE DIGITALE

30 Maggio 2025
AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO
Privacy

AI CONFINI DELLA PRIVACY: GLI USA VOGLIONO SCANSIONARE OGNI VOLTO AL VALICO

29 Maggio 2025
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Si rafforza la tutela del design nell’automotive

Si rafforza la tutela del design nell’automotive

12 Giugno 2020
YAPE, IL PRIMO ROBOT FATTORINO PER LE CONSEGNE A GUIDA AUTONOMA

YAPE, IL PRIMO ROBOT FATTORINO PER LE CONSEGNE A GUIDA AUTONOMA

7 Settembre 2022
GOOGLE MAPS IMPLEMENTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

GOOGLE MAPS IMPLEMENTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

13 Febbraio 2024
NUOVE REGOLE PER I DIPENDENTI DEL CAMPIDOGLIO

NUOVE REGOLE PER I DIPENDENTI DEL CAMPIDOGLIO

5 Settembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025
  • DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra