lunedì, 20 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

SAFER INTERNET DAY, COME TUTELARSI DAI RISCHI DELLA RETE

Numerose le iniziative proposte da Telefono Azzurro in occasione della Giornata mondiale dedicata all’uso consapevole e responsabile di Internet, istituita e promossa dalla Commissione Europea e che si celebra ogni anno il 7 febbraio

by Redazione
7 Febbraio 2023
in Tutela dei minori
0 0
0
SAFER INTERNET DAY, COME TUTELARSI DAI RISCHI DELLA RETE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Quest’anno il claim del Safer Internet Day è “Together for a better Internet”, un invito a promuovere un uso responsabile della tecnologia per garantire un utilizzo sicuro del digitale per tutti gli utenti della Rete, specialmente i giovani e i bambini.

Per l’occasione, Telefono Azzurro ha chiamato a raccolta istituzioni pubbliche e private con l’obiettivo di lavorare insieme a strategie e azioni comuni. Un confronto con Governo e Istituzioni che ha l’obiettivo di collaborare per identificare maggiori tutele nei confronti dei minori, nell’ambito di un web in rapida evoluzione.

Gli eventi del 6 e 7 febbraio sono la prima occasione di confronto pubblico tra Telefono Azzurro, da 35 anni interlocutore di riferimento in Italia sui temi della tutela dei diritti dei bambini e dell’infanzia, e il nuovo Governo, al fine di promuovere un dialogo attivo con le istituzioni sulle insidie digitali a cui sono sempre più soggetti i più piccoli, sia nel mondo reale che nel mondo del digitale.

Secondo Telefono Azzurro, infatti, il costante avanzamento di nuovi metodi di interazione digitale, quali ad esempio il Metaverso, impone la necessità di discutere, con Istituzioni pubbliche e private, su strategie e azioni comuni volte a realizzare un’Agenda digitale per bambini e adolescenti, di cui l’Italia è ancora sprovvista, ponendo la loro dignità al centro del dibattito.

Ieri il primo appuntamento svoltosi presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, dove si è tenuto un dibattito sul ruolo dei più giovani, al giorno d’oggi, come fornitori attivi di dati su Internet che, circolando all’interno delle banche dati, entrano a far parte di un “proficuo mercato”.

Incontro durante il quale Telefono Azzurro ha presentato un rapporto elaborato in collaborazione con Doxa Kids, per portare alla luce il tema affrontato insieme ai ragazzi e ai loro genitori. Al dibattito sono intervenuti anche diversi esperti e accademici, offrendo una panoramica del mondo digitale in ambito economico, sociale, psicologico, etico, legale e tecnologico.

L’evento di oggi, per la giornata promossa dalla Commissione Europea come Safer Internet Day, ha luogo a Roma, prima alla Camera dei deputati presso l’Aula dei Gruppi Parlamentari, e in seguito all’Ambasciata d’Italia della Santa Sede.

Ad entrambi gli appuntamenti sono stati e verranno esposti i contributi di relatori istituzionali, nazionali e internazionali, che discuteranno di quali politiche concrete è possibile introdurre, all’interno dell’attuale contesto normativo, per la protezione dei minori nell’ambiente digitale.

In parallelo, all’interno di Binario F a Roma, sarà organizzato un workshop con la partecipazione di diverse scuole d’Italia, di ogni ordine e grado, nel quale, insieme agli studenti verrà discusso il tema della sicurezza digitale e il know how delle aziende riguardo la protezione dei minori in Rete, con anche gli interventi di influencer e creator.

La giornata si concluderà con la pubblicazione del questionario di Telefono Azzurro insieme a Doxa Kids e di una call to action globale, sulla base degli spunti emersi nel corso delle due giornate.

Tags: Nuove tecnologieSafer Internet DayTelefono Azzurro

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

INSTAGRAM, NUOVE REGOLE ANCHE IN ITALIA PER LA VERIFICA DELL’ETÀ SUI MINORI
Tecnologie

INSTAGRAM, NUOVE REGOLE ANCHE IN ITALIA PER LA VERIFICA DELL’ETÀ SUI MINORI

15 Marzo 2023
FRANCIA, PRIVACY DEI MINORI: STOP ALL’ OVER POSTING DEI GENITORI
Privacy

FRANCIA, PRIVACY DEI MINORI: STOP ALL’ OVER POSTING DEI GENITORI

9 Marzo 2023
FRANCIA, NUOVA PROPOSTA SULLO SHARENTING
Tecnologie

FRANCIA, NUOVA PROPOSTA SULLO SHARENTING

9 Marzo 2023
AUTLAB, PER UNA SCUOLA PIU’ INCLUSIVA
Tecnologie

AUTLAB, PER UNA SCUOLA PIU’ INCLUSIVA

8 Marzo 2023
MINORI SUL WEB, L’ITALIA CERCA DI IMITARE LA FRANCIA
Tecnologie

MINORI SUL WEB, L’ITALIA CERCA DI IMITARE LA FRANCIA

7 Marzo 2023
FRANCIA, SOCIAL E CHAT VIETATE FINO AI 15 ANNI
Tecnologie

FRANCIA, SOCIAL E CHAT VIETATE FINO AI 15 ANNI

6 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

NUOVE REGOLE SU TWITTER PER I POST DIFFUSORI DI FAKE NEWS

NUOVE REGOLE SU TWITTER PER I POST DIFFUSORI DI FAKE NEWS

30 Maggio 2022
I MOZZICONI DI SIGARETTA RICICLATI VERRANNO TRASFORMATI IN PLASTICA PER PRODURRE OGGETTI

I MOZZICONI DI SIGARETTA RICICLATI VERRANNO TRASFORMATI IN PLASTICA PER PRODURRE OGGETTI

15 Dicembre 2021
Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

Il giornalismo sia ancorato alla verità dei fatti

2 Ottobre 2020
I confini della disinformazione e gli strumenti per arginarla

Sulla natura del “troppo parlare”

20 Luglio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL 20 Marzo 2023
  • ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE 20 Marzo 2023
  • PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI 20 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}