mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI

Si progetta di allestire un infopoint in ogni capoluogo e di convertire due centri Covid per la prima accoglienza

by Redazione
10 Marzo 2022
in Cittadini
0 0
0
LA LIGURIA SI ADOPERA PER L’ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI UCRAINI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Regione Liguria aprirà un info point in ognuno dei 4 capoluoghi di provincia. Saranno posizionati in luoghi centrali, probabilmente nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie, e saranno dedicati a tutti le persone in arrivo dall’Ucraina, visto che molte di queste stanno giungendo qui in modo assolutamente autonomo. L’info point sarà il primo luogo dove le persone potranno avere tutte informazioni indispensabili alla loro permanenza sul territorio italiano ed essere indirizzate a tutte le profilassi e gli adempimenti sanitari previsti o raccomandati. Parlo dei tamponi, delle vaccinazioni anti Covid ma non solo, perché è previsto che a ogni persona venga suggerito l’intero piano vaccinale previsto dal sistema di sanità pubblica italiano”.
Così il presidente e commissario straordinario per la gestione dell’accoglienza dei profughi Giovanni Toti.
“Stiamo convertendo – prosegue Toti – per l’accoglienza dei profughi due strutture fino a oggi dedicate alle quarantene Covid, il Covid hotel di via Liri a Genova e villa Riviera a Savona. Queste due realtà garantiscono un massimo complessivo di 150 posti letto, e assicurano così una prima risposta a livello di alloggio. Da lì le persone transiteranno poi verso il sistema CAS (Centri di assistenza straordinaria) gestito della prefettura”.
“Liguria digitale sta lavorando alla realizzazione di una pagina web in cui saranno presenti tutte le indicazioni, ovviamente anche tradotte in lingua ucraina, a cui un cittadino ucraino arrivato in Italia debba fare riferimento, cioè i luoghi di prima accoglienza, il sistema delle vaccinazioni e gli obblighi di legge relativi ai tamponi e un numero verde a disposizione per assistenza”, aggiunge Toti.
“L’ordinanza nazionale ha definito i limiti della nostra azione e le varie competenze suddivise tra Prefetture e Protezione civile – aggiunge l’assessore alla Protezione civile Giacomo Giampedrone – Noi stiamo lavorando sul fronte della prima accoglienza dei profughi per chi non ha una destinazione precisa. Un fenomeno che potrà aumentare e per il quale lavoreremo attraverso gli info point, che daranno informazioni dettagliate sul percorso sanitario da seguire alle persone, giunte sul nostro territorio.
All’interno degli info point ci sarà personale che darà indicazioni sulle nostre ex strutture Covid che verranno messe a disposizione e gestite da nostro personale sanitario per accogliere i profughi per alcune notti, ma anche per coloro tra questi che risulteranno positivi al Covid, per il tempo necessario affinché le Prefetture indirizzino le persone verso le destinazioni definitive, attraverso la collaborazione del Ministero dell’Interno e dei Comuni. Fino ad oggi – aggiunge – abbiamo fatto pervenire 72 colli di materiale sanitario e apparecchiature biomedicali indirizzati al centro di smistamento della Protezione civile del Friuli”.
“Il Sistema sanitario regionale – precisa Filippo Ansaldi, Direttore generale di Alisa – sta lavorando per definire il percorso organizzativo che permetterà di mettere in atto tutte le misure di sanità pubblica al fine di garantire alle percorse coinvolte nella crisi Ucraina l’accoglienza attraverso: le attività di testing e le vaccinazioni, a garanzia della massima sicurezza per gli interessati e per l’intero sistema. Verranno garantiti gli standard previsti dal Piano di nazionale di prevenzione vaccinale e l’erogazione del vaccino anticovid”.

Tags: guerra Ucraina-RussiaLiguriaUcraina
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CINA, LA PIÙ GRANDE CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE SUI SOCIAL MEDIA SCOPERTA E NEUTRALIZZATA DA META

CINA, LA PIÙ GRANDE CAMPAGNA DI DISINFORMAZIONE SUI SOCIAL MEDIA SCOPERTA E NEUTRALIZZATA DA META

15 Settembre 2023
VIOLENZA CONTRO LE DONNE IN RETE

VIOLENZA CONTRO LE DONNE IN RETE

12 Aprile 2023
Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

27 Aprile 2020
Giornate FAI 2021: il 15 e 16 maggio 600 aperture in oltre 300 città in tutta Italia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria

Giornate FAI 2021: il 15 e 16 maggio 600 aperture in oltre 300 città in tutta Italia, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza sanitaria

13 Maggio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra