domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

MONEYBALL, L’ARTE DI VINCERE

Moneyball è un algoritmo con la capacità di attingere dall’intelligenza artificiale sfruttando la sabermetrica

by Redazione
5 Settembre 2023
in Ai, Etica AI
0 0
0
MONEYBALL, L’ARTE DI VINCERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il metodo Moneyball nasce in America nel 1990 quando l’ex giocatore di baseball Billy Beane viene scritturato dall’ Oakland Athletics come talent scout: dall’inizio della sua carriera Beane decide di applicare i principi della sabermetrica (un metodo di analisi empirica delle statistiche dei giocatori) nella scelta dei giocatori, ottimizzando le prestazioni della squadra mantenendo allo stesso tempo bassa la spesa degli stipendi dei giocatori.

Nel calcio invece il Milan ha iniziato ad usare, per questa sessione di calciomercato, il metodo Moneyball. Ovviamente per quanto riguarda il calcio, rispetto al baseball, vengono inseriti degli altri parametri come possono essere gli expected goal, le occasioni create e non sfruttate, analisi delle prestazioni e anche quando possibile le caratteristiche a livello umano.

La sabermetrica è diventata un modello empirico che sfrutta dati e algoritmi per assegnare valori oggettivi ai giocatori di una squadra. Utilizzando parametri ben definiti, la sabermetrica è impiegata per prevedere quale giocatore può fornire migliori risultati al team, garantendo così un risparmio nel bilancio della squadra.

Negli ultimi anni, la sabermetrica ha tratto vantaggio dal machine learning e dall’intelligenza artificiale. Nel caso del Milan, l’intelligenza artificiale sarà gestita dagli analisti di Zelus Analytics, un’azienda di proprietà di RedBirds, fondata da Gerry Cardinale, l’attuale Amministratore Delegato del Milan.

La sabermetrica va oltre l’ottimizzazione dei costi e delle prestazioni delle squadre, poiché mira a creare previsioni realistiche per prendere decisioni più ponderate. Questo concetto ci aiuta a contestualizzare digitalmente le capacità di un atleta, basandosi su varie misurazioni sia in campo che fuori campo.

Utilizzando modelli statistici, algoritmi e metodi analitici, la sabermetrica identifica tendenze, scopre relazioni nascoste e fa previsioni basate su dati concreti. In questo modo, si cerca di ottenere una valutazione più accurata delle prestazioni degli atleti e delle scelte da compiere nel mondo dello sport.

S.B.

Tags: Intelligenza artificialesabermetricaTecnologie
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM: NUOVI SCENARI PER IL 5G NEL MEDITERRANEO, AL VIA IL CONVEGNO A MILANO CON IL POLITECNICO

AGCOM: NUOVI SCENARI PER IL 5G NEL MEDITERRANEO, AL VIA IL CONVEGNO A MILANO CON IL POLITECNICO

10 Novembre 2022
Il 2023 È L’ANNO DELLA SANITÀ DIGITALE

Il 2023 È L’ANNO DELLA SANITÀ DIGITALE

24 Gennaio 2023
LOMBARDIA, UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI DISABILI

LOMBARDIA, UN MILIARDO DI EURO PER GARANTIRE UNA VITA DIGNITOSA A TUTTI I CITTADINI DISABILI

8 Marzo 2022
Lazio, approvata la legge sull’open innovation center

Lazio, approvata la legge sull’open innovation center

15 Giugno 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra