venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

COMPIE 25 ANNI GOOGLE, IL MOTORE DI RICERCA PIÙ USATO AL MONDO

Il Doodle di oggi celebra il 25° anno di Google

by Redazione
27 Settembre 2023
in Ai, Eventi, Imprese
0 0
0
COMPIE 25 ANNI GOOGLE, IL MOTORE DI RICERCA PIÙ USATO AL MONDO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È il 1998 l’anno in cui Sergey Brin e Larry Page ebbero l’intuizione sulla possibile creazione di un nuovo tipo di motore di ricerca con alla base un algoritmo che aiutasse le persone a mettere in ordine le informazioni che si trovavano online.

Nel celebrare il 25esimo anno della piattaforma i creatori Brin e Page ricordano che l’obiettivo è sempre lo stesso: “Dal 1998 molte cose sono cambiate – compreso il logo – ma la missione è rimasta la stessa: organizzare le informazioni del mondo e renderle universalmente accessibili e utili. Miliardi di persone in tutto il mondo usano Google per cercare, connettersi e lavorare. Non vediamo l’ora di vedere dove ci porterà il futuro, insieme”.

La home page di Google è il sito più visto al mondo, registrando solo in Italia circa 158 milioni di visite al mese di media.

In merito alle prossime sfide che Google dovrà affrontare giocano un ruolo fondamentale le innovazioni relative all’intelligenza artificiale generativa, soprattutto dopo l’arrivo del ciclone ChatGpt.

La concorrenza è sempre più forte e arriva da rivali del calibro di Microsoft (che ha investito in ChatGpt), Meta e Amazon. A riprova di quanto la competizione sia sentita, di recente il Wall Street Journal ha rivelato il ritorno nella società del co-fondatore Sergey Brin, ritiratosi nel 2019.

In 25 anni, l’algoritmo si è adattato alla società e ai suoi mutamenti e la nuova sfida è quella di integrare in modo coerente tali innovazioni, come sottolineato dall’attuale amministratore delegato Sundar Pichai.

Il quale conclude: “Con l’intelligenza artificiale abbiamo l’opportunità di fare cose che contano su scala ancora più ampia. Stiamo iniziando a vedere di cosa è capace la prossima ondata tecnologica e quanto velocemente potrà migliorare. Tuttavia c’è ancora molto da fare. Nel corso del tempo, l’AI rappresenterà il più grande cambiamento tecnologico a cui assisteremo nella nostra vita, più grande di Internet stesso”.

 

C.L.

Tags: anniversariodoodleGoogle
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA CASSAZIONE ACCOGLIE IL RICORSO, L’ACCOSTAMENTO AL DIAVOLO È DIFFAMAZIONE

LA CASSAZIONE ACCOGLIE IL RICORSO, L’ACCOSTAMENTO AL DIAVOLO È DIFFAMAZIONE

27 Aprile 2022
ANCHE I SITI PER ADULTI DOVRANNO SOTTOSTARE AGLI OBBLIGHI DEL DIGITAL SERVICES ACT

ANCHE I SITI PER ADULTI DOVRANNO SOTTOSTARE AGLI OBBLIGHI DEL DIGITAL SERVICES ACT

23 Aprile 2024
Prof. Razzante :”Insieme al contagio si riduca anche la disinformazione”

Prof. Razzante :”Insieme al contagio si riduca anche la disinformazione”

3 Aprile 2020
UNA LEGGE PER CONTRASTARE IL BULLISMO

UNA LEGGE PER CONTRASTARE IL BULLISMO

13 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra