domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

BIG TECH: NON SI ARRESTA LA CORSA PER IL DOMINIO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Gli ultimi investimenti in intelligenza artificiale trasformano il panorama delle Big Tech, aprendo nuove frontiere nell’innovazione tecnologica

by Redazione
7 Novembre 2023
in Ai, Normativa AI
0 0
0
BIG TECH: NON SI ARRESTA LA CORSA PER IL DOMINIO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Negli ultimi anni è cresciuta l’attenzione attorno alla necessità di una regolamentazione che disciplini puntualmente limiti e responsabilità nell’utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale.

L’esigenza di trovare una regolazione di settore è fatta palese dagli stessi imprenditori e sviluppatori dei nuovi sistemi di AI, i quali in più occasioni hanno chiesto pubblicamente l’introduzione di regole ad hoc.

Il Parlamento europeo, dal canto suo, ha dato il via libera in data 14 giugno 2023 all’Artificial Intelligence Act (AI Act), che regola l’intelligenza artificiale nel rispetto dei diritti e dei valori dell’Unione europea.

Nel frattempo, alcuni leader tecnologici cominciano a occupare il ruolo non coperto dalle istituzioni, quello spazio nato proprio grazie alle potenzialità delle moderne tecnologie digitali.

Dopo l’annuncio da parte di Amazon di un investimento da 4 miliardi di dollari per competere con i rivali del cloud nel settore dell’intelligenza artificiale, la sfida per il dominio nel settore diventa sempre più spietata.

L’acquisizione della startup rappresenta per il colosso dell’e-commerce una risposta importante alle sfide lanciate sul mercato negli ultimi mesi da Microsoft e Alphabet, oltre a quelle dei rivali più piccoli che nel corso dell’anno hanno commercializzato o sviluppato tecnologie di intelligenza artificiale. Tutte operazione che testimoniano quanto stia diventando stretto il legame tra le società del cloud e le startup dell’AI.

Dal 2019 ad oggi, per esempio, Microsoft ha investito miliardi di dollari nella collaborazione con OpenAI. Allo stesso modo, Alphabet ha stanziato 450 milioni di dollari proprio nella raccolta fondi di Anthropic, realtà con cui dovrebbe continuare ad avere un rapporto anche dopo l’operazione di Amazon.

Diverso è il comportamento di Apple, leader del settore. Negli ultimi anni Apple è stata la principale acquirente di aziende di AI e apprendimento automatico, come rivela la società di ricerca di mercato PitchBook. La spesa folle di Apple in AI dimostra che la tecnologia è davvero al centro del futuro dei prodotti di consumo dell’azienda, dall’iPhone al MacBook.

Ad ogni modo, il ruolo assunto dalle big tech è, di fatto, quello di soggetti privati dotati di poteri analoghi a quelli statuali. Quello che si auspica è un percorso che l’Unione europea non può ignorare, se non si vuole delegare ad organismi privi di legittimazione democratica il potere di realizzare un bilanciamento dei diritti fondamentali.

 

C.L.

Tags: AmazonArtificial intelligenceBig Tech
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IMMAGINI PRODOTTE DA IA E COPYRIGHT

IMMAGINI PRODOTTE DA IA E COPYRIGHT

21 Settembre 2023
PARTNERSHIP ENEL X – POLICLINICO GEMELLI CON L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA PER UN NUOVO SERVIZIO DI TELEMEDICINA

PARTNERSHIP ENEL X – POLICLINICO GEMELLI CON L’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA PER UN NUOVO SERVIZIO DI TELEMEDICINA

23 Novembre 2022
COME DIFENDERSI DAI CALL CENTER AGGRESSIVI: LA CAMPAGNA DI AGCM E ARERA

COME DIFENDERSI DAI CALL CENTER AGGRESSIVI: LA CAMPAGNA DI AGCM E ARERA

26 Marzo 2024
Varata la app anti-contagio, ma i nostri dati non sono al sicuro

Varata la app anti-contagio, ma i nostri dati non sono al sicuro

20 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra