domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SENZA VOCE PER UN TUMORE, TORNA A PARLARE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Deborah Ullasci, divulgatrice economica con disfonia acuta, interviene in una conferenza con l’aiuto di una nuova tecnologia di voice cloning

by Redazione
12 Ottobre 2023
in Ai, Tecnologie
0 0
0
SENZA VOCE PER UN TUMORE, TORNA A PARLARE GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Frau spricht zu Sprachassistent

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È successo a Bologna il 4 ottobre in occasione dell’incontro “Ecommerce women” a Deborah Ullasci, giornalista ed esperta di tecno-finanza, che è riuscita ad esporre il proprio discorso grazie al sistema di voice cloning di QuestIT. Così è potuta intervenire ed esporre le proprie considerazioni sul ruolo delle tecnologie fintech nel mondo dell’e-commerce, senza farsi fermare dalla patologia. 

«Ho subito la rimozione di un tumore alla tiroide, che ha portato ad una disfonia acuta – ha spiegato la giornalista prima dell’incontro -. Sapendo che avrei dovuto presenziare e parlare ad un evento così importante sulle donne che operano nell’e-commerce, ho fatto delle ricerche in rete per trovare una soluzione tecnologica adeguata. Lo stato delle mie corde vocali, grazie all’innovazione tecnologica, non è un problema invalidante. Quando sarò chiamata ad intervenire digiterò per iscritto sulla piattaforma quello che voglio dire e questa lo condividerà in forma orale riproducendo la mia voce». 

L’Intelligenza artificiale ha fatto parlare di sé ancora una volta. Oltre a stare conquistando il mondo a suon di avatar, piattaforme e assistenti virtuali, si dimostra molto vicina alle dinamiche e alle necessità quotidiane dei cittadini. «Per esperienza posso confermare che l’Ai non può e non deve essere considerata una minaccia – conclude Deborah Ullasci -, bensì una compagna di vita in grado di aiutarci nella quotidianità». 

Anche il Ceo di QuestIT Ernesto Di Lorio è voluto intervenire sulla questione prendendo le difese dell’Intelligenza artificiale: «Già all’inizio dell’anno abbiamo dato dimostrazione che l’Ai non è un pericolo, ma un’innovazione a supporto della comunità, grazie al lancio del primo avatar in grado di produrre e comprendere la Lingua dei segni italiana. Ora, con Deborah, scendiamo nuovamente in campo con il sistema di voice cloning, dando voce a pensieri e sensazioni di una professionista. Ci tengo a precisare, inoltre, che la voce riprodotta dalla piattaforma è al 100% quella di Deborah». 

Il Ceo conclude con un augurio: «Il nostro obiettivo, in quanto azienda di spicco dell’asset, è che l’utilizzo dell’Ai diventi una buona abitudine utile a facilitare le singole attività quotidiane».

F. S. 

Tags: AIdisfonia acutaQuestItvoice cloning
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA SFIDA DI AURORA-M: VERSO UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ETICA E SICURA

LA SFIDA DI AURORA-M: VERSO UN’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ETICA E SICURA

18 Aprile 2024
INSULTI SUI SOCIAL: IL DIRITTO DI CRONACA PREVALE SULLA PRIVACY

INSULTI SUI SOCIAL: IL DIRITTO DI CRONACA PREVALE SULLA PRIVACY

18 Aprile 2024
DIRITTO E TECNOLOGIE: LA PERSONA RIMANGA AL CENTRO

DIRITTO E TECNOLOGIE: LA PERSONA RIMANGA AL CENTRO

6 Dicembre 2023
Lazio, approvata la legge sulle cooperative di comunità

Lazio, approvata la legge sulle cooperative di comunità

18 Agosto 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra