domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

BOLT, L’INIZIATIVA CHE FAVORISCE L’INTEGRAZIONE SOCIALE E RENDE LA MICROMOBILITÀ ACCESSIBILE A TUTTI

Sconti del 50% sulle corse in monopattini e biciclette elettriche alle persone che ne hanno diritto

by Redazione
31 Ottobre 2023
in Tecnologie
0 0
0
BOLT, L’INIZIATIVA CHE FAVORISCE L’INTEGRAZIONE SOCIALE E RENDE LA MICROMOBILITÀ ACCESSIBILE A TUTTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Bolt, il principale operatore europeo di monopattini e biciclette elettriche, fa da apripista per rendere la micromobilità accessibile a tutti. L’azienda annuncia l’iniziativa “Bolt for all”, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale e l’accessibilità alla mobilità condivisa per tutti. Verrà infatti offerto uno sconto del 50% sulla tariffa al minuto per tutte le corse su monopattini e biciclette effettuate da studenti, persone in cerca di lavoro e persone che ricevono un reddito di integrazione sociale o equivalente. Il progetto partirà dalla città di Milano per poi espandersi in tutto il Paese.

Per usufruire di questo sconto, gli utenti devono soddisfare alcuni criteri di ammissibilità. Sono invitati a compilare un modulo online, fornendo nome e cognome, indirizzo e-mail e numero di cellulare. Inoltre, devono caricare i documenti necessari a dimostrare la propria idoneità, insieme ad un documento di identità valido. 

Tra le iniziative per rendere i propri servizi alle varie tipologie di utenti, Bolt ha annunciato anche l’avvio di una collaborazione con l’associazione Youable, che tutela i diritti delle persone con disabilità, attraverso la riabilitazione, la cooperazione e lo sport. La collaborazione prevede l’integrazione di veicoli come le handbike nell’app di Bolt, per rendere fruibile i servizi in sharing anche a persone con difficoltà motorie. 

«Youable è entusiasta di poter collaborare con Bolt, uno dei principali attori nella micromobilità, e poter così fornire soluzioni di trasporto accessibili anche ad altre categorie di utenza. Si tratta di un’iniziativa che segna un altro passo verso città più inclusive, dove qualsiasi tipologia di utente può beneficiare dei vantaggi della micromobilità», ha affermato Maddalena Di Lascio, presidente di Youable. 

«Noi di Bolt crediamo fermamente che la mobilità condivisa debba essere accessibile a tutti, ed è per questo che stiamo lanciando questa importante iniziativa, partendo da Milano per poi espanderla in tutto il Paese», ha dichiarato Andrea Vota, Senior public policy manager di Bolt. 

«Crediamo nella creazione di una città più inclusiva, in cui ogni individuo abbia la possibilità di muoversi facilmente e a costi accessibili. Questo sconto per le corse in monopattino e bici elettriche mira a facilitare la mobilità delle persone più vulnerabili dal punto di vista socio-economico», ha aggiunto Fabio Re, Country manager di Bolt.

Il team di Bolt esaminerà le richieste entro 7 giorni e confermerà l’idoneità degli utenti via e-mail. Una volta ricevuta la conferma, lo sconto del 50% sarà automaticamente applicato alle prossime corse di monopattini o biciclette elettriche Bolt. I dati e i documenti inviati saranno trattati da Bolt in conformità alla sua informativa sulla privacy. 

F. S. 

Tags: BoltComune di MilanoMicromobilitàYouable
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Non si dimentichino le altre patologie

Non si dimentichino le altre patologie

9 Giugno 2020
MICROSOFT E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEI MINORI: 20 MILA DOLLARI DI SANZIONE

MICROSOFT E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY DEI MINORI: 20 MILA DOLLARI DI SANZIONE

15 Giugno 2023
DIRITTI MUSICALI E IA: ANTHROPIC TRIONFA IN TRIBUNALE

DIRITTI MUSICALI E IA: ANTHROPIC TRIONFA IN TRIBUNALE

27 Marzo 2025
VIOLAZIONE PRIVACY IN FRANCIA: MAXI SANZIONE DI 40 MILIONI PER SOCIETA’ DI MARKETING

VIOLAZIONE PRIVACY IN FRANCIA: MAXI SANZIONE DI 40 MILIONI PER SOCIETA’ DI MARKETING

4 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra