sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

CANONE RAI, ECCO LE NOVITA’ PREVISTE DALLA MANOVRA

Cambiano gli importi e anche le modalità di pagamento. Sono previste nuove esenzioni

by Redazione
25 Ottobre 2023
in Cittadini
0 0
0
CANONE RAI, ECCO LE NOVITA’ PREVISTE DALLA MANOVRA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Aliquote Irpef, pensioni, sanità: queste e molte altre tematiche sono state al centro della Manovra, presentata qualche giorno fa dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Ma, al centro delle novità introdotte dall’Esecutivo, anche alcune modifiche al Canone Rai (o meglio, al canone televisivo): dalle modifiche all’importo alle diverse modalità di pagamento fino ai soggetti legittimati a chiedere l’esenzione dal versamento di questo tributo.

C’è da dire che gli italiani non hanno mai particolarmente gradito questa imposta: lo dimostra anche un recente sondaggio effettuato da Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera, in cui emerge come il taglio del Canone sia stato accolto favorevolmente nel nostro Paese. Ma, sondaggi a parte, da quando nel 2015 il Canone è stato inserito dal Governo Renzi in bolletta, il tasso di evasione è sceso dal 27% a una percentuale inferiore al 5 per cento, con ben sette milioni di paganti in più.

La legge di Bilancio 2024 stabilisce ora che il costo del canone Rai in bolletta passi da 90 a 70 euro, un totale quindi di circa 5,90 euro mensili. Sono esonerati dal pagamento gli over 75 con reddito non superiore a 8.000 euro, i diplomatici e militari stranieri e coloro che dichiarano di non possedere un apparecchio televisivo nella propria abitazione.

Il ministro Giorgetti ha tra l’altro dichiarato che era evidente come il canone Rai dovesse “uscire dalla bolletta… per quest’anno lo abbiamo mantenuto e mi sono preso tante critiche, ma deve uscire”. Lo stesso ministro ha altresì avanzato la proposta di legare il canone al possesso di un’utenza telefonica, “visto che ormai le nuove tecnologie permettono di vedere i programmi televisivi anche tramite smartphone e tablet”.

Ma se dai sondaggi emerge l’apprezzamento degli italiani verso questa riduzione, bisogna anche aggiungere che non tutti sono favorevoli. I giornalisti del servizio pubblico hanno infatti preparato una mobilitazione contro la decisione del governo di tagliare il canone di 20 euro: “L’assemblea dei comitati di redazione della Rai esprime grave preoccupazione per la decisione del governo di spostare un pezzo importante del canone dalla bolletta elettrica alla fiscalità generale e di tagliare 20 milioni di euro, equiparando la Rai a un qualsiasi ministero – si legge in un comunicato dell’Usigrai.

Maurizio Gasparri di Forza Italia ha però spiegato che la quota mancante verrà compensata con la fiscalità generale. Insomma, la Rai avrà gli stessi fondi a disposizione.

 

di Matteo Cotellessa, Giornalista Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione, Diritto europeo dell’informazione e Regole della Comunicazione d’impresa con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)

Tags: canone RaiGovernoitalianitelevisione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Cala la fiducia nei social

Cala la fiducia nei social

5 Marzo 2020
Unione Europea: approvato il piano italiano da 325 milioni per la banda ultralarga nelle scuole

Unione Europea: approvato il piano italiano da 325 milioni per la banda ultralarga nelle scuole

27 Gennaio 2021
ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE

ACCONTENTARE L’IA PER AVERE PIÙ VISIBILITÀ: COSÌ CAMBIA IL MODO DI FARE INFORMAZIONE

15 Maggio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra