mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La Commissione europea ha adottato una nuova comunicazione sul rafforzamento dello spazio amministrativo europeo (ComPAct), che propone azioni concrete per aiutare le Pubbliche Amministrazioni a soddisfare le esigenze dei cittadini e delle imprese in tutta Europa

by Redazione
29 Novembre 2023
in Ai, Enti pubblici
0 0
0
COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

ComPAct è la prima serie completa di azioni della Commissione volte a sostenere la modernizzazione delle amministrazioni nazionali e rafforzare la loro cooperazione transnazionale in modo che possano affrontare insieme le sfide comuni. 

Pubbliche Amministrazioni efficienti a livello nazionale, regionale e locale, sono infatti indispensabili per attuare le politiche e le riforme programmate, per convogliare gli investimenti strategici verso la transizione green e quella digitale e per promuovere una maggiore competitività nell’Ue. 

Inoltre, la diffusione delle conoscenze, la formazione e l’attrazione di competenze, insieme all’incorporazione delle tecnologie all’avanguardia, soprattutto dell’Intelligenza Artificiale, costituiscono i pilastri di una Pubblica Amministrazione moderna che contribuisce alla costruzione della competitività europea.

Per questo motivo il ComPAct propone 25 azioni concrete per la PA digitale con l’obiettivo di aiutare le Pubbliche Amministrazioni dell’Ue a soddisfare le esigenze dei cittadini e delle imprese muovendosi sui tre pilastri della cooperazione e delle trasformazioni digitale e green.

Le azioni proposte dalla Commissione Ue sono volte a: 

  • promuovere la cooperazione tra le Pubbliche Amministrazioni per prepararsi alle sfide attuali e future (pilastro 1 – Agenda per le competenze nella pubblica amministrazione). Ad esempio, lo scambio di cooperazione tra Pubbliche Amministrazioni (PACE) consente la mobilità dei funzionari europei in tutti gli Stati membri per condividere conoscenze e buone pratiche;
  • rafforzare la capacità delle Pubbliche Amministrazioni per la loro trasformazione digitale (pilastro 2 — Capacità per il decennio digitale europeo). Ad esempio, il ComPAct aumenterà la preparazione delle Pubbliche Amministrazioni nell’integrare le tecnologie di AI nelle loro operazioni (ad esempio audit, appalti pubblici) in modo sicuro e affidabile;
  • rafforzare la capacità delle Pubbliche Amministrazioni di guidare la trasformazione verde e rafforzare la resilienza (pilastro 3 — Capacità di guidare la transizione verde). Ad esempio, il ComPAct aiuterà le Pubbliche Amministrazioni a valutare e ridurre l’impronta di carbonio della loro organizzazione.
Tags: Commissione UeComPActPubblica AmministrazioneTecnologieUe
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025
AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?
Ai

AI AMICA O NEMICA DELLA PRODUTTIVITÀ?

13 Ottobre 2025
L’AI DIVIDE L’EUROPA
Ai

L’AI DIVIDE L’EUROPA

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIRITTO D’AUTORE, IN FRANCIA GOOGLE MULTATA PER 250 MILIONI

DIRITTO D’AUTORE, IN FRANCIA GOOGLE MULTATA PER 250 MILIONI

21 Marzo 2024
LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

LA GDF SCOPRE EVASIONE FISCALE FATTA CON CRIPTOVALUTE

3 Marzo 2025
TEXAS, LEGGE PER IMPEDIRE A SITI E SOCIAL DI MODERARE LE IDEE DEGLI UTENTI

TEXAS, LEGGE PER IMPEDIRE A SITI E SOCIAL DI MODERARE LE IDEE DEGLI UTENTI

26 Maggio 2022
RECENSIONI ONLINE, SI RISPETTINO LE REGOLE

RECENSIONI ONLINE, SI RISPETTINO LE REGOLE

18 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL 14 Ottobre 2025
  • OPERAZIONE FBI: CADE BREACHFORUMS, IL SIMBOLO DEL CYBERCRIME 14 Ottobre 2025
  • SOCIAL VIETATI AI MINORI DI 14 ANNI 14 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra