venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI

Il documento è stato firmato da 18 Paesi tra cui l’Italia e mira a garantire sistemi basati sull’AI più sicuri, etici e trasparenti

by Redazione
1 Dicembre 2023
in Ai, Normativa AI
0 0
0
SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

A livello istituzionale, si continuano a compiere passi importanti per quanto concerne la sicurezza dei sistemi di intelligenza artificiale.

Nei giorni scorsi, nel Regno Unito, ha avuto luogo l’AI Safety Summit, evento in cui politici, esperti di tecnologia e rappresentanti della società civile, provenienti da 18 Paesi, si sono incontrati per discutere dei rischi e delle opportunità dell’AI e per sviluppare un approccio condiviso in merito alla sicurezza.

Proprio in questo contesto si è giunti alla creazione di un documento che ha come obiettivo la creazione di linee guida comuni per supportare gli sviluppatori di sistemi basati sull’AI, con lo scopo di garantire tecnologie responsabili, etiche e sicure, assicurando così il benessere della società in futuro.

Il documento è stato firmato da tutti i 18 Paesi partecipanti, compresa l’Italia. Il Direttore Generale di ACN (Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), il Prefetto Bruno Frattasi ha dichiarato: “L’Intelligenza Artificiale è una sfida a cui l’Agenzia non vuole e non può sottrarsi. Per questo abbiamo aderito con convinzione a questa iniziativa. È una sfida che può essere vinta solo tutti assieme: dobbiamo mettere a disposizione le migliori energie, intellettuali e strumentali del nostro Paese e di tutti gli altri Paesi che si apprestano ad affrontare, a partire dal prossimo G7 a guida italiana, questa impresa così altamente impegnativa per l’intera umanità”.

Le linee guida, promosse dal National Cyber Security Centre del Regno Unito, si dividono in quattro macro-categorie: progettazione, sviluppo, impiego, mantenimento. In linea generale, emerge il forte senso di responsabilità che è necessario avere in ciascuna di queste fasi, per garantire uno sviluppo sicuro delle tecnologie AI. In secondo luogo, si raccomanda di creare sistemi più trasparenti possibili, così da facilitare la comprensione degli utenti. I sistemi devono essere anche equi e non discriminatori, e, in ultimo, devono essere costantemente protetti da tentativi di hacking o manipolazione.

 

SF

Tags: AI summitCybersecurity e AILinee Guida
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA LOMBARDIA APPROVA UNA LEGGE SU AGRICOLTURA URBANA E VERTICAL FARM

LA LOMBARDIA APPROVA UNA LEGGE SU AGRICOLTURA URBANA E VERTICAL FARM

10 Novembre 2021
Bullismo, cyberbullismo e minorenni. La necessità della prevenzione. Dalla parte dei più vulnerabili

Bullismo, cyberbullismo e minorenni. La necessità della prevenzione. Dalla parte dei più vulnerabili

12 Febbraio 2021
ARRIVA LA CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’

ARRIVA LA CARTA EUROPEA DELLA DISABILITA’

18 Novembre 2021
SHARKBOT, IL LADRO DEI CONTI CORRENTI

SHARKBOT, IL LADRO DEI CONTI CORRENTI

28 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra