mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

PRIVACY, I CONSIGLI DEL GARANTE PER USARE APP E FITNESS TRACKER

Quando fai sport per tenerti in forma, tieni anche alla privacy? Dal Garante i consigli utili per usare app e dispositivi fitness tracker proteggendo i propri dati personali

by Redazione
17 Gennaio 2024
in Privacy
0 0
0
PRIVACY, I CONSIGLI DEL GARANTE PER USARE APP E FITNESS TRACKER
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

I dispositivi e le app di fitness tracker sono dispositivi versatili in grado di misurare le performance sportive e monitorare parametri di stato psicofisico. Attraverso la registrazione di dati come i passi fatti, la distanza percorsa, le calorie bruciate e il battito cardiaco, questi strumenti sono divenuti ausili fondamentali per chi desidera mantenere un buono stato di forma o migliorare le proprie performance sportive.

Tuttavia, l’evoluzione di questi dispositivi ha portato alla raccolta di dati sempre più dettagliati, introducendo nuovi rischi in termini di privacy e sicurezza. 

Ecco perché il Garante per la protezione dei dati personali ha stilato una serie di linee guida per aiutare gli utenti a utilizzare in modo consapevole i fitness tracker, minimizzando i rischi associati. 

Riportiamo di seguito le linee guida del Garante: 

  1. Leggi sempre bene l’informativa

Prima di utilizzare un fitness tracker, è essenziale leggere attentamente l’informativa sulla privacy. Verifica chi tratterà i dati, le finalità, la durata della conservazione e se i dati potranno essere condivisi con terze parti.

  1. Minimizza il trattamento dei dati

Scegli di monitorare solo i dati essenziali e disattiva le funzioni non strettamente necessarie. L’uso di uno pseudonimo può limitare l’associazione dei dati alla tua identità reale.

  1. Prudenza con le connessioni

Limita l’accesso ai dati di altri dispositivi solo se necessario. Evita connessioni non indispensabili e leggi attentamente le informazioni sulla condivisione dei dati.

  1. Non dire tutto a tutti

Se attivi le funzioni di condivisione sociale, valuta attentamente quali informazioni rendi accessibili e a chi. Limita la condivisione e seleziona gli utenti autorizzati.

  1. Attenzione alla sicurezza

Proteggi i tuoi dispositivi con password complesse e aggiornamenti regolari. Utilizza l’autenticazione a più fattori e scarica le app solo da fonti affidabili.

  1. Cancella i dati

Elimina periodicamente i dati raccolti e disattiva l’account se smetti di utilizzare il fitness tracker. Accedi al sito web di riferimento e cancella i dati del profilo utente.

  1. Tutela i minori

Evita l’uso da parte dei minori senza supervisione. Sono più vulnerabili alla raccolta incontrollata di dati personali.

  1. Se non lo usi, spegnilo

Valuta se è essenziale indossare il fitness tracker 24/7. Se non vuoi spegnerlo completamente, disattiva sensori non necessari.

  1. Non dare via i tuoi dati

Disattiva l’account prima di vendere o regalare il fitness tracker. Assicurati di cancellare tutti i dati registrati sul dispositivo e nelle app.

  1. Impara a difenderti

Conosci i principi di privacy by design e by default. La consapevolezza e l’accortezza nella condivisione dei dati personali sono fondamentali per proteggere la propria privacy

In un’era in cui la tecnologia è parte integrante della nostra vita quotidiana, l’uso consapevole dei fitness tracker è essenziale per proteggere la nostra privacy. Seguire le linee guida del Garante è un passo fondamentale per garantire che questi dispositivi, pur offrendo notevoli vantaggi per la salute, non compromettano la sicurezza e la riservatezza delle informazioni personali.

Tags: app e dispositivi fitness trackerDati personalifitnessGarantePrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025
LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE
Privacy

LA VIDEOSORVEGLIANZA: DALLA SICUREZZA PUBBLICA E PRIVATA AL CONTROLLO SOCIALE

16 Settembre 2025
UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM
Internet

UNA NUOVA FUNZIONE DI INSTAGRAM

12 Settembre 2025
COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI
Internet

COME PROTEGGERE I PROPRI ACCOUNT PER EVITARE TRUFFE DIGITALI

5 Settembre 2025
FRODI TRAMITE QR CODE
Internet

FRODI TRAMITE QR CODE

27 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANTITRUST: IL TAR DEL LAZIO ANNULLA MAXI MULTA DA 100 MILIONI AD APPLE E AMAZON

ANTITRUST: IL TAR DEL LAZIO ANNULLA MAXI MULTA DA 100 MILIONI AD APPLE E AMAZON

21 Ottobre 2022
LINKEDIN TAGLIA OLTRE 700 POSTI DI LAVORO ED ELIMINA L’APP IN CINA

LINKEDIN TAGLIA OLTRE 700 POSTI DI LAVORO ED ELIMINA L’APP IN CINA

15 Maggio 2023
CALANO LE COPIE PRIVATE: GLI ITALIANI RICORRONO ALLO STREAMING

CALANO LE COPIE PRIVATE: GLI ITALIANI RICORRONO ALLO STREAMING

1 Agosto 2024
L’ABRUZZO OSPITA ICSSA, LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA CYBER SECURITY PER L’AEREOSPAZIO

L’ABRUZZO OSPITA ICSSA, LA CONFERENZA INTERNAZIONALE SULLA CYBER SECURITY PER L’AEREOSPAZIO

15 Ottobre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra