domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ALLARME DEEPFAKE, CHATGPT POTRÀ GENERARE CONTENUTI VIDEO

Grazie all'ultimo aggiornamento, ChatGPT sarà presto in grado di creare video. Questa nuova funzionalità è interessante, ma solleva preoccupazioni riguardo alla possibilità di un uso improprio e dannoso dei contenuti generati

by Redazione
30 Gennaio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
ALLARME DEEPFAKE, CHATGPT POTRÀ GENERARE CONTENUTI VIDEO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo il lancio di ChatGPT e i successivi aggiornamenti GPT-4 e GPT-4 Turbo, il chat bot sviluppato da OpenAI ha compiuto notevoli progressi. Tuttavia, secondo Sam Altman, CEO di OpenAI, il culmine dell’innovazione arriverà con il rilascio di GPT-5.

Altman ha rivelato alcune delle future caratteristiche di ChatGPT-5 durante il podcast Unconfuse Me di Bill Gates.

Tra gli aggiornamenti più interessanti figura l’introduzione della multimodalità, che consentirà a ChatGPT-5 di generare output non limitati al testo. Dopo aver implementato la capacità di lavorare su immagini e audio, ChatGPT potrà ora creare video in modo intuitivo e accessibile per l’utente. Basterà descrivere l’argomento desiderato del video, e l’Intelligenza Artificiale si occuperà automaticamente di generare il contenuto.

Nonostante sia inevitabile, l’abilità di generare video suscita delle preoccupazioni in relazione ai controlli e alla regolamentazione. Con uno strumento così accessibile, sorge concretamente il rischio di una diffusione ampia di deepfake. Con l’avvento di GPT-5, diventerà estremamente agevole creare video manipolati con la presenza di una celebrità o di un individuo sconosciuto.

Sebbene questa funzionalità apra interessanti opportunità creative, essa al contempo solleva chiare problematiche etiche e legali. La capacità di generare deepfake su vasta scala potrebbe causare impatti sociali impressionanti.

Sarà essenziale, quindi, individuare soluzioni di politiche adeguate ad affrontare questa imminente sfida.

 

C.L.

Tags: Aggiornamento ChatGPT-5Deepfake
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ARRIVA L’APP OCEANIC+ PER L’OROLOGIO SUBACQUEO APPLE WATCH ULTRA

ARRIVA L’APP OCEANIC+ PER L’OROLOGIO SUBACQUEO APPLE WATCH ULTRA

8 Febbraio 2023
DIRITTO ALL’OBLIO VS. DIRITTO DI CRONACA: LA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE RISARCIMENTO PER MANCATO AGGIORNAMENTO DELLE NOTIZIE

DIRITTO ALL’OBLIO VS. DIRITTO DI CRONACA: LA CORTE DI CASSAZIONE RICONOSCE RISARCIMENTO PER MANCATO AGGIORNAMENTO DELLE NOTIZIE

4 Marzo 2024
SVOLTA SULLA CYBERSECURITY, 220 MILIONI DI EURO NEL 2024

SVOLTA SULLA CYBERSECURITY, 220 MILIONI DI EURO NEL 2024

17 Ottobre 2023
LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

LO STREAMING SEMPRE PIÙ SIMILE ALLA VECCHIA TV

5 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra