venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

CASO PEDRETTI, I GIORNALISTI RISPETTINO LA DEONTOLOGIA

In una nota del Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti si ricordano i principi fondamentali del diritto di cronaca

by Redazione
23 Gennaio 2024
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
CASO PEDRETTI, I GIORNALISTI RISPETTINO LA DEONTOLOGIA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Rispettare le persone e verificare i fatti, per una rinnovata etica nell’informazione professionale”, è questo il monito con cui il Comitato Esecutivo del Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha commentato in una nota la vicenda che ha avuto tristemente protagonista Giovanna Pedretti.

“La vicenda tragica di Giovanna Pedretti  ha dimostrato, se mai ce ne fosse stato bisogno, la deriva pericolosa su cui spesso alcuni influencer e utenti dei  social media si inoltrano. Molti utenti sono spinti dagli algoritmi che hanno interesse ad enfatizzare lo scontro e l’insulto e si fanno scudo con un anonimato che non è più difendibile.”

“Alle colleghe e colleghi giornalisti che seguono le cronache, spesso di eventi dolorosi come questo, non smettiamo di raccomandare prudenza e rispetto per le persone nel racconto dei fatti.  Come giornalisti rivendichiamo sempre e ovunque il sacrosanto diritto alla libertà e all’autonomia dell’informazione professionale. Non dimentichiamo, però, che insieme ai diritti dobbiamo sempre tener presente il rispetto per il dolore e, in generale, i nostri doveri deontologici, tra i quali la continenza nel linguaggio e un’accurata verifica delle fonti, che vanno sempre osservati.”

“Il buon giornalismo, a maggior ragione nell’era digitale in cui viviamo, si fa con una rinnovata etica dell’informazione, ne va del rapporto di fiducia con i cittadini e della funzione costituzionale cui tutti noi siamo chiamati a svolgere.”

Tags: Consiglio Nazionale dell’Ordine dei giornalistiDeontologiadiritti e doverigiornalistiinformazione
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO
Deontologia dei giornalisti

I 35 ANNI DELLA CARTA DI TREVISO

8 Ottobre 2025
ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

1 Luglio 2024
“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI

17 Giugno 2024
UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN
Deontologia dei giornalisti

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE. ITALIA NELLA TOP TEN

15 Maggio 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA FUSIONE NUCLEARE È FUNZIONALE ALLA TRANSIZIONE GREEN

LA FUSIONE NUCLEARE È FUNZIONALE ALLA TRANSIZIONE GREEN

13 Dicembre 2021
TIK TOK: IN ARRIVO NUOVE NORME PER LE DIRETTE STREAMING

TIK TOK: IN ARRIVO NUOVE NORME PER LE DIRETTE STREAMING

8 Novembre 2022
GRAM-HACKING, NUOVA TRUFFA SU INSTAGRAM

GRAM-HACKING, NUOVA TRUFFA SU INSTAGRAM

24 Febbraio 2022
Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

12 Agosto 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra