mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

WHATSAPP PROVA L’AI PER FORNIRE SUPPORTO AUTOMATICO AGLI UTENTI

Meta ha sviluppato un chatbot per fornire risposte automatiche agli utenti, al fine di migliorare ulteriormente l’esperienza sulla piattaforma

by Redazione
29 Febbraio 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
WHATSAPP PROVA L’AI PER FORNIRE SUPPORTO AUTOMATICO AGLI UTENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il client di messaggistica, dopo la sperimentazione della creazione di emoticon e adesivi tramite testo con l’AI, potrebbe lanciare presto un chatbot per fornire assistenza agli utenti. La funzione è stata scoperta dal sito di esperti WabetaInfo, sempre molto attenti quando si tratta di trovare le novità introdotte dagli aggiornamenti dell’app. Cliccando su Impostazioni, Aiuto, Contattaci, Chat, si apre un avviso in cui si legge “I messaggi dal supporto di WhatsApp potrebbero essere generati dall’Intelligenza Artificiale, utilizzando una tecnologia sicura di Meta”. Questa novità si trova nella versione 2.24.3.71 dell’app di WhatsApp, già disponibile per tutti i beta tester iscritti al programma TestFlight.

In questo caso si parla di un’interazione ai livelli di ChatGPT e chatbot AI simili, che rispondono a domande anche complesse. Piuttosto sono le risposte che fornisce il supporto tecnico ad essere generate dalle nuove tecnologie di Intelligenza Artificiale. In pratica se ci si rivolge al supporto tecnico dall’app di WhatsApp, almeno nel primo contatto, a rispondere potrebbe non essere necessariamente un operatore in carne ed ossa, bensì l’AI. In base a quanto si trova scritto nella pagina di assistenza infatti, Whatsapp usa l’AI di Meta per generare risposte automatiche alle richieste degli utenti, così da servirli nel più breve tempo possibile.

Attualmente questa nuova funzione è ancora in uno stato embrionale e viene impiegata solo per sopperire all’assenza di personale dedicato. Il suo scopo principale è quello di smistare le richieste in entrata, individuando quelle che potrebbero essere risolte in autonomia dall’AI, senza dover coinvolgere un operatore. Quest’ultimo tuttavia non è tagliato fuori perché, richiedendo “ulteriore assistenza”, potrà entrare in contatto con il primo disponibile.

“A nostro avviso, questa funzionalità porterà un vantaggio significativo all’app poiché gli utenti potranno ottenere risposte immediate alle loro domande dal supporto AI, anche al di fuori del normale orario lavorativo”, scrive WabetaInfo.

“Inoltre, la funzione è progettata per migliorare l’efficienza complessiva delle interazioni con l’assistenza clienti, poiché le risposte basate sull’Intelligenza Artificiale possono rispondere alle richieste comuni in modo rapido e accurato, riducendo i tempi di attesa. Questo evidenzia l’impegno di WhatsApp nel migliorare continuamente l’esperienza e nel rimanere in prima linea nell’innovazione tecnologica nel panorama della messaggistica”, conclude WabetaInfo.

A.L.R

Tags: AIWhatsApp
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGGIORNAMENTI WHATSAPP: IN ARRIVO LA MODALITA’ MULTI-DISPOSITIVO

AGGIORNAMENTI WHATSAPP: IN ARRIVO LA MODALITA’ MULTI-DISPOSITIVO

28 Novembre 2022
GIAN PIERO ORSELLO, UNA VITA PER L’EUROPA

GIAN PIERO ORSELLO, UNA VITA PER L’EUROPA

2 Novembre 2021
ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

ARRIVANO LE “REACTIONS” DI WHATSAPP

18 Maggio 2022
AI E DISPARITÀ DI GENERE: VERSO UNA TECNOLOGIA PIÙ INCLUSIVA

AI E DISPARITÀ DI GENERE: VERSO UNA TECNOLOGIA PIÙ INCLUSIVA

16 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra