venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

GIAN PIERO ORSELLO, UNA VITA PER L’EUROPA

Domani alle 16 convegno a Roma per commemorare la figura del Professore, definito dall'ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, "un campione di europeismo"

by Redazione Laura Laferla
2 Novembre 2021
in Associazioni e movimenti, Eventi
0 0
0
GIAN PIERO ORSELLO, UNA VITA PER L’EUROPA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Movimento europeo in Italia ha deciso di organizzare un evento per ricordare il prof. Gian Piero Orsello, scomparso il 29 ottobre 2006, che è stato Segretario generale del Movimento europeo Internazionale e Vicepresidente del Movimento europeo Italia.

L’evento, intitolato “Gian Piero Orsello: una vita per l’Europa” avrà luogo presso lo Spazio Europa di Via IV Novembre 149, gentilmente concesso dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea e dell’Ufficio di Informazione per l’Italia del Parlamento europeo, domani, 3 novembre, dalle 16:00 alle 17:30.

Dopo un’introduzione di Pier Virgilio Dastoli, Presidente del Movimento Europeo, Gian Piero Orsello sarà ricordato dalla prof.ssa Maria Romana Allegri, dell’Università La Sapienza, che ha collaborato con Orsello nell’Istituto di Studi Legislativi e all’Università, dal prof. Mario Morcellini, già Commissario dell’AGCOM e Direttore della Scuola di Comunicazione Unitelma Sapienza, da Stefano Rolando, dell’Università IULM e Direttore della Rivista italiana della Comunicazione Pubblica, da Valdo Spini, Presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli e dal dott. Cristiano Zagari, International Affairs Specialist PagoPA S.p.A. L’evento, coordinato dal giornalista Andrea Scazzola, sarà concluso da Daniela Orsello, figlia di Gian Piero e giornalista della Rai.

L’incontro potrà essere seguito, oltre che in presenza, via Zoom previa registrazione all’indirizzo segreteria@movimentoeuropeo.it. Ecco il link per il collegamento: https://eur03.safelinks.protection.outlook.com/?url=https%3A%2F%2Fus02web.zoom.us%2Fj%2F81265445960%3Fpwd%3DMXdMYytRTkRYWU50UW1pcStFclprdz09&data=04%7C01%7Cruben.razzante%40unicatt.it%7C41247ae6dc4c4a44279908d99e225c10%7Cb94f7d7481ff44a9b5886682acc85779%7C0%7C0%7C637714693415395147%7CUnknown%7CTWFpbGZsb3d8eyJWIjoiMC4wLjAwMDAiLCJQIjoiV2luMzIiLCJBTiI6Ik1haWwiLCJXVCI6Mn0%3D%7C1000&sdata=M%2FEnsS218Lz%2B9dqlIq%2Bep3kHot2AbDfn0%2B6w4TYHSn4%3D&reserved=0

ID riunione: 812 6544 5960

Passcode: 683382

Gian Piero Orsello, avvocato, giornalista, docente universitario e uomo politico, nasce a Modena il 3 novembre del 1927. Si laurea in Giurisprudenza all’Università di Bologna e in Filosofia all’Università di Urbino. Vice segretario del partito liberale a soli 27 anni, ha successivamente continuato l’impegno politico con i socialdemocratici e i socialisti, collaborando poi con i democratici di sinistra.

Direttore del quotidiano “L’Umanità”, della rivista “L’Italia e l’Europa”, dal 1975 al 1986 ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente della Rai partecipando da protagonista al processo di riforma del sistema radiotelevisivo. È stato poi presidente dell’Italtel telematica e Presidente dell’Istud, l’Istituto di Studi Legislativi.

All’attività politica ha sempre affiancato l’insegnamento accademico all’Università La Sapienza di Roma e alla Luiss, dove ha insegnato legislazione sociale, diritto delle comunità europee, storia dell’integrazione europea e istituzioni di diritto pubblico.

Autore di numerose pubblicazioni, tra articoli, saggi e testi universitari, ha riassunto la sua esperienza civile e politica nel libro “Un cinquantennio tra cronaca e storia”, uscito nel 1997.

La passione per l’Europa lo ha contraddistinto fin da giovane con la partecipazione al Movimento Federalista Europeo. Negli anni Novanta è stato vicepresidente del Consiglio italiano del Movimento Europeo e Segretario Generale del Movimento Europeo internazionale

Medaglia d’oro al merito della scuola e della cultura, Cavaliere di Gran croce della Repubblica Italiana e insignito della Legion d’onore dal Presidente francese Mitterrand.

Alla sua morte, avvenuta il 29 ottobre del 2006, il presidente della Repubblica, Napolitano lo ha ricordato definendolo “un campione di europeismo”.

Tags: EuropaGian Piero OrselloGiorgio NapolitanoMovimento Europeo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

30 Marzo 2022
“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”
Eventi

“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”

24 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE

19 Maggio 2022
L’Emilia-Romagna promuove biodiversità e sostenibilità

L’Emilia-Romagna promuove biodiversità e sostenibilità

26 Aprile 2021
TicketOne sanzionata dall’Antitrust con una multa di 10 milioni di euro

TicketOne sanzionata dall’Antitrust con una multa di 10 milioni di euro

19 Gennaio 2021
Quei profili social inutilizzati

Quei profili social inutilizzati

5 Dicembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »