giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

CYBERSECURITY: L’ITALIA TRA I CINQUE PAESI PIÙ COLPITI DA RANSOMWARE

Negli ultimi mesi gli attacchi cyber stanno aumentando notevolmente, nel mondo e in Italia, specialmente sui social e sulle criptovalute

by Redazione
5 Aprile 2024
in Tecnologie
0 0
0
CYBERSECURITY: L’ITALIA TRA I CINQUE PAESI PIÙ COLPITI DA RANSOMWARE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le aree digitali che più vengono prese di mira dai cybercriminali sono quelle di uso quotidiano come il pacchetto Office 360 (17,8%), Facebook (11,5%), WhatsApp (3,9%), Outlook (2,4%) e i portafogli delle criptovalute. Stando a un recente report di Swascan (Tinexta Group) sulla cybersecurity, l’Italia rientra nei cinque paesi più colpiti al mondo da ransomware.

Il tipo di attacco più diffuso a livello globale è il phishing, con il quale gli hacker si fingono enti affidabili per estorcere dati sensibili come informazioni personali, dati finanziari e codici di accesso. Negli ultimi sei mesi del 2023 sono stati registrati ben 448.665 portali nel mondo creati a questo fine. Guardando all’Italia, nel 2023 il 77% delle vittime di ransomware sono piccole e medie imprese con un fatturato inferiore ai 250 milioni di dollari. Questo dato è cresciuto del 44% nel secondo semestre dell’anno portando il nostro paese dal dodicesimo al quinto posto tra i più colpiti al mondo, preceduto solo dagli Stati Uniti (1.200), il Regno Unito (171), il Canada (126) e la Germania (105).

Il gruppo hacker responsabile del maggior numero di attacchi a livello globale, con 526 azioni di cui 18 in Italia, è Lockbit, che è stata però recentemente bloccata dalle autorità internazionali.

In Italia, i settori più bersagliati includono i servizi (21% degli attacchi) e il manifatturiero (20%), seguiti dalla sanità (11%) e dal comparto tecnologico (9%). La maggior parte delle aziende colpite (58%) si concentra principalmente nel Nord (56%) e nel Centro Italia (37%).

“La cybersecurity è diventata una priorità irrinunciabile e le aziende devono investire per potenziare le misure di sicurezza dei propri sistemi informatici”, commenta Pierguido Iezzi, CEO di Swascan. “Questo impegno è cruciale per garantire la resistenza e la resilienza non solo del tessuto produttivo del nostro paese, ma anche del sistema-Paese Italia”.

 

A.L.R

Tags: Hackerransomware
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

29 Gennaio 2020
INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK

INDAGINE USA SULLA SOCIETÀ TITOLARE DI TIKTOK

23 Marzo 2023
CLOUDFLARE DEVE BLOCCARE I SITI CHE VIOLANO IL DIRITTO D’AUTORE

CLOUDFLARE DEVE BLOCCARE I SITI CHE VIOLANO IL DIRITTO D’AUTORE

21 Luglio 2022
COME CAMBIANO LE DIETE MEDIATICHE

COME CAMBIANO LE DIETE MEDIATICHE

20 Dicembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GROKIPEDIA, LA VERSIONE MIGLIORE DI ENCICLOPEDIA ONLINE? 16 Ottobre 2025
  • CHATGPT E IL PARENTAL CONTROL 16 Ottobre 2025
  • PATCH TUESDAY OTTOBRE 2025 16 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra