mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

Gli attacchi dei cybercriminali avvengono con maggiore frequenza, sono sempre più mirati e provocano danni crescenti

by Redazione
3 Aprile 2024
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Anche nel 2024 il comparto sanitario continuerà ad affrontare una serie di nuove minacce
informatiche. In Italia, come nel resto del mondo, le farmacie rappresentano dei punti di
riferimento imprescindibili per la salute pubblica. Proprio in considerazione della loro posizione
“unica” tra l’assistenza sanitaria e la gestione di una rilevante quantità di informazioni sensibili
(indicazioni anagrafiche sui pazienti, storici di acquisti dei farmaci, risorse commerciali, sconti e
ricavi) queste infrastrutture sono sempre più al centro di attacchi informatici.

Sono sempre di più, pertanto, le farmacie che finiscono nel mirino dei cyber criminali. La tecnica di
cyberattacco è volta a impossessarsi delle credenziali d’accesso a siti oppure a servizi online degli
utenti, applicata nel caso specifico all’ambito farmaceutico. In particolare, viene riscontrato l’uso
illecito, a opera dei cyber criminali, di bot che sottraggono i dati degli account dei clienti delle
farmacie, mediante cui si accede a prescrizioni mediche di farmaci “controllati”, per poi rivenderli
nel dark web. Le farmacie così sono vulnerabili agli attacchi informatici, non disponendo di tutte le
risorse necessarie mirate ad implementare un sistema di gestione della sicurezza delle
informazioni adeguatamente efficace.

C’è anche da considerare, nel più ampio contesto della criminalità organizzata, che l’utilizzo dei
nuovi canali digitali potrebbe essere strategico per attuare operazioni illecite e consentire la
vendita di prodotti contraffatti o non conformi agli standard di sicurezza italiani e comunitari.
Dunque, non solo per la ricettazione di farmaci senza prescrizione, ma anche come propagazione
delle aree d’influenza e del riciclo di denaro.

 

C.T.

Tags: cyber securitycybercriminaliSistema sanitario italiano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY
Privacy

SMETTI DI FARTI SPIARE, DIFENDI LA TUA PRIVACY

29 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

INSTAGRAM INTRODUCE UNA STRETTA SUI MINORI

INSTAGRAM INTRODUCE UNA STRETTA SUI MINORI

19 Settembre 2024
FACEBOOK E LA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT

L’ANTITRUST AUSTRALIANO ACCUSA META DI TRUFFE FINANZIARIE SU FACEBOOK

11 Aprile 2022
INTESA SANPAOLO E NEXTALIA LANCIANO UNA NUOVA SOCIETÀ PER IL DIGITAL LEARNING

INTESA SANPAOLO E NEXTALIA LANCIANO UNA NUOVA SOCIETÀ PER IL DIGITAL LEARNING

10 Marzo 2022
IL NUOVO CODICE DELLA STRADA, PUNTO PER PUNTO

IL NUOVO CODICE DELLA STRADA, PUNTO PER PUNTO

9 Novembre 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra