venerdì, 9 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

PRESENTAZIONE AL SENATO DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” DI RUBEN RAZZANTE

Mercoledì 20 marzo alle ore 10, a Roma, presso il Senato della Repubblica a Palazzo Madama, il professor Ruben Razzante presenterà il suo nuovo libro “Il governo dell’Intelligenza Artificiale. Gestione dei rischi e innovazione responsabile”

by Redazione
15 Marzo 2024
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
PRESENTAZIONE AL SENATO DE “IL GOVERNO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” DI RUBEN RAZZANTE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il nuovo libro del professor Ruben Razzante esplora il vasto panorama dei pro e dei contro legati all’impiego dell’Intelligenza Artificiale (AI) in settori chiave della società contemporanea. Il testo offre una visione equilibrata delle sfide, delle opportunità e dei rischi che emergono dall’integrazione dell’AI in ambiti quali la pubblica amministrazione, la sanità, l’istruzione, il giornalismo e l’informazione, la tutela dei diritti (copyright, privacy, reputazione, uguaglianza e parità di accesso), la finanza, l’automotive, l’agrifood, l’ambiente, la cultura, il tempo libero, il turismo, lo sport.

Su iniziativa della Senatrice Giusy Versace, è stato organizzato il convegno dal titolo “Intelligenza Artificiale: gestione del rischio e innovazione responsabile”. Per l’occasione, il prof. Ruben Razzante, studioso e docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e fondatore del nostro portale presenterà il suo nuovo libro “Il governo dell’Intelligenza Artificiale. Gestione dei rischi e innovazione responsabile”. 

La presentazione si svolgerà a Roma mercoledì 20 marzo 2024 alle ore 10 presso la Sala Caduti di Nassirya, presso il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama.

L’evento verrà introdotto dalla Sen. Giusy Versace, Segretario della Presidenza e Vice-Presidente della Commissione 7ª del Senato, e verrà moderato dal Dott. Massimo Martinelli, Direttore de “Il Messaggero”. 

Alla presentazione parteciperanno parlamentari di tutti i partiti. Oltre al prof. Razzante interverranno: Sen. Elena Murelli, Segretario della Presidenza del Senato e membro delle Commissioni 4ª e 10ª del Senato; Sen. Marco Lombardo, Segretario della Commissione 4ª del Senato; Sen. Alfredo Bazoli, membro della Commissione 2ª del Senato; On. Rosaria Tassinari, Presidente Intergruppo Parlamentare “Intelligenza Artificiale” e membro delle Commissioni VII e XI della Camera dei Deputati. 

“L’Intelligenza Artificiale è una trasformazione digitale epocale, che investe la vita di cittadini, imprese e istituzioni e richiede una gestione globale, inclusiva e democratica. E’ importante che tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione, si confrontino nelle diverse sedi istituzionali a cominciare dal Parlamento, per individuare strategie efficaci per bilanciare rischi e opportunità dell’Intelligenza Artificiale”, ha dichiarato il professor Ruben Razzante, autore del volume. 

Il convegno sarà trasmesso in diretta streaming al link webtv.senato.it e sul canale YouTube del Senato Italiano. 

LG

Tags: Il governo dell'Intelligenza ArtificialeProf. Ruben RazzanteSenato
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI
Ai

CODICI LOMBARDIA: TELECOMUNICAZIONI, AUMENTI NASCOSTI E COMUNICAZIONI POCO TRASPARENTI; ECCO COME TUTELARSI

31 Marzo 2025
RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE
Cronaca

RILANCIARE L’EDUCAZIONE DIGITALE NELLE SCUOLE

26 Marzo 2025
MUSE DI MICROSOFT: L’IA CHE TRASFORMA IL FUTURO DEI VIDEOGIOCHI
Eventi

MUSE DI MICROSOFT: L’IA CHE TRASFORMA IL FUTURO DEI VIDEOGIOCHI

10 Marzo 2025
L’APPROCCIO DEL PATENTINO DIGITALE NELLE VARIE REGIONI 
Eventi

L’APPROCCIO DEL PATENTINO DIGITALE NELLE VARIE REGIONI 

29 Gennaio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE POSSIBILITÀ DELL’IA IN AMBITO EMOTIVO

LE POSSIBILITÀ DELL’IA IN AMBITO EMOTIVO

8 Aprile 2025
OPENAI ESPLORA I RISCHI EMOTIVI DI CHATGPT

OPENAI ESPLORA I RISCHI EMOTIVI DI CHATGPT

27 Marzo 2025
LA LOMBARDIA FIRMA UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA COSMETICA

LA LOMBARDIA FIRMA UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE NEL SETTORE DELLA COSMETICA

25 Ottobre 2021
“SHADOW IT”: QUANDO L’USO DI STRUMENTI NON AUTORIZZATI ESPONE LE AZIENDE A NUOVI RISCHI

“SHADOW IT”: QUANDO L’USO DI STRUMENTI NON AUTORIZZATI ESPONE LE AZIENDE A NUOVI RISCHI

6 Novembre 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • EGOSURFING CONSAPEVOLE, CERCARSI ONLINE PER PROTEGGERSI OFFLINE 9 Maggio 2025
  • FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA 8 Maggio 2025
  • L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT 8 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra