sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CONTRASTARE IL DIVARIO DIGITALE DI GENERE

Se ne discute nella riunione della Commissione sulla condizione femminile al Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite

by Redazione
20 Marzo 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
CONTRASTARE IL DIVARIO DIGITALE DI GENERE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel prestigioso contesto del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, lunedì ha preso il via la riunione annuale della 68esima Commissione sulla condizione delle donne (CSW68). Questo evento rappresenta il più significativo incontro dell’ONU dedicato all’uguaglianza di genere e all’emancipazione femminile. Il tema dominante di quest’anno è “Accelerare il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e l’emancipazione di tutte le donne e le ragazze, affrontando la povertà e rafforzando le istituzioni e i finanziamenti sensibili alla dimensione di genere”. La partecipazione è ampia e diversificata, coinvolge governi, organizzazioni della società civile, esperti e attivisti, tutti uniti nell’impegno comune per promuovere i diritti e le opportunità delle donne e delle ragazze in tutto il mondo. 

L’intervento del Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha spaziato dalla tragica situazione di donne e ragazze nei contesti di conflitto, come Gaza, alla presenza di donne nei ruoli decisionali, ancora molto sproporzionata rispetto a quella maschile.

Tra i vari temi è stato toccato anche quello del divario digitale di genere, che registra una netta predominanza degli uomini nelle tecnologie digitali, in particolare nell’Intelligenza Artificiale. Il capo dell’Onu ha messo in guardia sul rischio rappresentato dal monopolio maschile nel settore degli algoritmi, che potrebbe portare alla perpetuazione delle disuguaglianze in vari aspetti della vita, sottolineando che i bisogni, i corpi e i diritti fondamentali delle donne sono spesso trascurati nella progettazione dei sistemi da parte di leader ed esperti di tecnologie. 

“È tempo che i governi, la società civile e le Silicon Valley di tutto il mondo uniscano uno sforzo massiccio per colmare il divario digitale di genere e garantire che le donne abbiano un ruolo decisionale nella tecnologia digitale a tutti i livelli”, ha dichiarato Guterres. 

Il Segretario ha anche richiamato l’attenzione sull’urgente necessità che le donne occupino posizioni di leadership, in particolare nelle istituzioni finanziarie, contesto in cui più di otto ministri delle finanze su dieci e più di nove governatori di banche centrali su dieci sono uomini. “Le istituzioni finanziarie a maggioranza maschile devono smantellare le barriere strutturali che impediscono alle donne di ricoprire ruoli di leadership”, ha affermato, sottolineando la necessità di un intervento concreto.

MT

Tags: Commissione sulla condizione femminiledivario digitale di genereIntelligenza artificialeOnu
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WIRED NEXT FEST 2023

WIRED NEXT FEST 2023

6 Ottobre 2023
INIZIA “CYBERSUMMER”, LA NUOVA INIZIATIVA DIGITALE DELLA POLIZIA DI STATO PER I GIOVANI

INIZIA “CYBERSUMMER”, LA NUOVA INIZIATIVA DIGITALE DELLA POLIZIA DI STATO PER I GIOVANI

5 Luglio 2024
I CERVELLI DIGITALI: L’IA CHE EMULA IL CERVELLO UMANO E RIVOLUZIONA IL FUTURO

I CERVELLI DIGITALI: L’IA CHE EMULA IL CERVELLO UMANO E RIVOLUZIONA IL FUTURO

28 Marzo 2025
L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI

L’UE PRESENTA LA SUA NUOVA STRATEGIA DI CYBERSECURITY, L’EUROQCI

27 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra