sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

GTALK: DIRITTI E TUTELA DEI RAGAZZI NEL MONDO DIGITALE

La tutela dei minori è il tema al centro di un grande evento promosso dalla Gazzetta di Parma che si terrà il 30 maggio all’auditorium Paganini. Il prof. Ruben Razzante, fondatore del nostro portale, è il direttore scientifico del progetto

by Redazione
30 Aprile 2024
in Eventi, L'angolo di Ruben Razzante, Tutela dei minori
0 0
0
GTALK: DIRITTI E TUTELA DEI RAGAZZI NEL MONDO DIGITALE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Web e minori: quali sono i rischi? Se ne parlerà all’evento «Diritti nel web – Diritti e tutela dei ragazzi nel mondo digitale», promosso dalla Gazzetta di Parma. Si tratta del primo con la nuova etichetta «G-Talk», con il suo sito ufficiale www.gtalk.it (dove si possono trovare tutte le informazioni). 

L’iniziativa si terrà giovedì 30 maggio per l’intera giornata all’auditorium Paganini a Parma. 

Sul palco del Paganini si esprimeranno diverse personalità e voci autorevoli del nostro tempo, protagonisti del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, sportivo e anche del mondo della comunicazione (fra i tanti, Ansa media partner dell’evento, Mediaset, Rai, Meta, Google). Tra i grandi ospiti ci sarà anche il Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, che si soffermerà sul tema «Istituzioni, diritto e responsabilità: azioni per la tutela dei minori». 

L’iniziativa nasce dall’esigenza di approfondire un tema urgente e contemporaneo: la tutela dei minori sul web. Un tema che ha subito fatto incontrare la sensibilità della Gazzetta di Parma con quella dell’esperto Ruben Razzante, direttore scientifico del progetto, professore di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano, fondatore del portale www.dirittodellinformazione.it, di cui presiede il comitato scientifico, e autore di diversi libri sul diritto e il web. 

Tv, telefoni e computer sono porte aperte su un’infinità di contenuti e opportunità che possono generare difficoltà e problemi seri, se questi strumenti sono nelle mani di bambini e minori senza istruzioni per l’uso. Deficit dell’attenzione, cyberbullismo, adescamento, disinformazione, isolamento e frustrazione sono alcune delle conseguenze che un uso fuori controllo della rete può generare sui minori. Durante il congresso si parlerà, quindi, dei diritti – dei nostri ragazzi di essere tutelati e protetti – e di doveri – quelli delle istituzioni, dei player del mondo del digitale, delle aziende e della famiglia che devono contribuire alla tutela e a un corretto approccio comunicativo ed educativo.  

L’evento è a cura della Gazzetta di Parma, insieme alla concessionaria pubblicitaria Publiedi, a cui si sono aggiunti i patrocini del Comune di Parma, della Regione Emilia-Romagna, dell’Ordine degli avvocati di Parma e l’Ordine dei giornalisti, l’Unione parmense degli industriali, «Parma, io cisto!» e l’Università di Parma. Con il supporto di tanti sponsor – a sottolineare l’interesse collettivo sul tema – primo fra tutti Barilla, poi Ansa, che è anche media partner, DataConSec, PwC, Gruppo Zatti, Aicod e Ds-De Simoni.

L’ingresso sarà gratuito. Per partecipare è necessario scaricare il proprio biglietto gratuito sul sito www.gtalk.it, da dove è possibile accedere al link diretto alla piattaforma Eventbrite. Il biglietto, che dovrà essere esibito al momento dell’entrata, è valido per garantire il proprio ingresso all’evento e per accedere alla platea fino a 10 minuti prima dell’inizio della sessione mattutina (inizio alle 9,45) e pomeridiana (inizio alle 14). Oltre questo limite, l’ingresso in platea sarà aperto a tutti e fruibile secondo disponibilità. L’evento garantirà crediti formativi ai partecipanti dell’Ordine degli avvocati, dei giornalisti e agli studenti universitari del corso di giornalismo, che si dovranno prenotare tramite le proprie piattaforme di riferimento. 

Tags: Diritti nel webGazzetta di ParmaRuben Razzantetutela dei minori
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MILANO, APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO PER L’ATTUAZIONE DEI DIRITTI DI PARTECIPAZIONE

MILANO, APPROVATO IL NUOVO REGOLAMENTO PER L’ATTUAZIONE DEI DIRITTI DI PARTECIPAZIONE

6 Agosto 2021
CES 2022: IN PRIMO PIANO LE STARTUP ITALIANE

CES 2022: IN PRIMO PIANO LE STARTUP ITALIANE

10 Febbraio 2022
Come sta cambiando la giustizia minorile

Come sta cambiando la giustizia minorile

6 Agosto 2020
MILANO DIGITAL WEEK 2022: LO SVILUPPO DEI LIMITI

MILANO DIGITAL WEEK 2022: LO SVILUPPO DEI LIMITI

14 Ottobre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra