mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IL RUOLO CRESCENTE DEGLI INFLUENCER SUI SOCIAL MEDIA ITALIANI NONOSTANTE IL PANDORO-GATE

Il 28 maggio 2024, Pulse Advertising, in collaborazione con Eumetra, ha presentato a Milano la quarta edizione dell'Osservatorio InSIdE, uno studio che approfondisce l’evoluzione del panorama dei social media e il ruolo crescente degli influencer nel rapporto con il pubblico italiano

by Redazione
5 Giugno 2024
in Cittadini
0 0
0
IL RUOLO CRESCENTE DEGLI INFLUENCER SUI SOCIAL MEDIA ITALIANI NONOSTANTE IL PANDORO-GATE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo la quarta edzione dell’Osservatorio InSIdE, il social media più utilizzato dagli italiani per seguire gli influencer è Instagram con il 68% degli utenti che seguono attivamente i content creator, a seguire Facebook con il 56% e Youtube con il 53%, e quindi TikTok con il 35% (in crescita: +3%).

Lo studio ha poi indagato sul Pandoro-Gate (vicenda che ha coinvolto la nota influencer Chiara Ferragni), dimostrando però che esso non ha significativamente intaccato la fiducia degli italiani nei confronti degli influencer. La fiducia complessiva nel settore è rimasta stabile, passando da 28 a 29 milioni di persone che seguono almeno un influencer. La vicenda ha avuto un impatto maggiore sul singolo personaggio coinvolto piuttosto che sull’intero ecosistema degli influencer.

Paola Nannelli, Executive Director Italia per Pulse Advertising, sottolinea come i dati dimostrino che gli utenti continuino a seguire i content creator, ma richiedano contenuti spontanei e meno costruiti. La fiducia è fondamentale: gli utenti sono disposti a considerare l’acquisto di un prodotto se presentato in modo credibile e coinvolgente.

Alberto Stracuzzi, Market Research Director di Eumetra, evidenzia che l’utente moderno preferisce contenuti che offrono un’esperienza diretta e che siano spiegati attraverso narrazioni e video esplicativi.

In cocnlusione, l’Osservatorio InSIdE mostra chiaramente che il panorama dei social media e degli influencer in Italia è in continua evoluzione. I contenuti di qualità e l’autenticità sono al centro del successo dei content creator. Nonostante gli scandali come il Pandoro-Gate, la fiducia degli italiani verso gli influencer rimane solida, confermando l’importanza e l’influenza crescente di questi nuovi protagonisti del marketing digitale.

LG

Tags: Influencersocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’IMPATTO AMBIENTALE NASCOSTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

L’IMPATTO AMBIENTALE NASCOSTO DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Gennaio 2024
L’IMPATTO DEL TELEMARKETING SELVAGGIO SULLA PRIVACY DEI CONSUMATORI

L’IMPATTO DEL TELEMARKETING SELVAGGIO SULLA PRIVACY DEI CONSUMATORI

16 Ottobre 2024
WHATSAPP, È IN ARRIVO UNA NUOVA FUNZIONE: LA RISCRITTURA DEI MESSAGGI GRAZIE ALL’AI

WHATSAPP, È IN ARRIVO UNA NUOVA FUNZIONE: LA RISCRITTURA DEI MESSAGGI GRAZIE ALL’AI

20 Marzo 2025
DIRETTIVA UE CONTRO LE SLAPP: UNA VITTORIA PER LA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE

DIRETTIVA UE CONTRO LE SLAPP: UNA VITTORIA PER LA LIBERTA’ DI INFORMAZIONE

29 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra