domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Anche nella musica c’è chi riparte

In un articolo di www.spettakolo.it, le iniziative di alcuni promoter che cercano di aiutare i lavoratori dello spettacolo

by Redazione
26 Maggio 2020
in Good News
0 0
0
Anche nella musica c’è chi riparte
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Assomusica ha annunciato il rinvio dei grandi appuntamenti estivi, da Vasco a Ferro, Cremonini, Ligabue e numerosi altri concerti originariamente previsti per il 2020, ora rinviati di un anno.
La decisione, in seguito alle restrizioni previste dall’emergenza sanitaria, che vieta gli assembramenti, è stata sottoscritta dalle principali agenzie live: Friends & Partners, Live Nation, Magellano, Vertigo, Vivo Concerti, Comcerto, D’Alessandro e Galli, Daze.

Ma queste grandi agenzie non rappresentano l’intero comparto. Alcuni promoter indipendenti, infatti, hanno deciso di non accodarsi a questa decisione, progettando comunque dei tour per gli artisti che rappresentano, da sviluppare nei prossimi mesi estivi. Il progetto di tali eventi garantirebbe il mantenimento del massimo rispetto delle direttive del Governo, che prevedono non oltre mille spettatori per gli spettacoli in luoghi aperti e 200 per quelli al chiuso.

L’intento è quello di dare una mano ai tanti lavoratori dello spettacolo, i cosiddetti “invisibili”, ossia coloro che lavorano dietro le quinte, sulle cui spalle il fermo dei live pesa maggiormente e in maniera preoccupante. Il mondo dello spettacolo sarà quello che ripartirà per ultimo; qualsiasi aiuto per il settore è quindi il benvenuto.

Tra coloro che hanno deciso di non fermarsi per il 2020 c’è OTR live (di Francesco Barbaro) che gestisce Diodato, Daniele Silvestri, Max Gazzè, Carmen Consoli, Carl Brave, Levante e Irene Grandi (e altri).
Non si fermano neanche Imarts, Ponderosa e Color Sound (di Antonio Colombi), che gestisce artisti come Ornella Vanoni, Patty Pravo, Le Vibrazioni e Michele Zarrillo.

E molto attivo nel cercare di stimolare una ripartenza del settore è Claudio Trotta, patron di Barley Arts e presidente di Slow Music, associazione che ha addirittura prodotto un documento contenente suggerimenti molto dettagliati sia sotto l’aspetto organizzativo, sia sotto quello medico di linee guida per organizzare concerti in sicurezza.

In questi giorni alcune delle agenzie menzionate stanno lavorando su proposte concrete da sottoporre agli artisti che rappresentano, con ipotesi di date che possano svolgersi tra luglio e settembre.

Le location interessate probabilmente non saranno soltanto le grandi città, dove potrebbe essere complicato organizzare eventi con mille persone: alcuni promoter stanno guardando con molto interesse alle località di provincia. I cachet degli artisti andranno inevitabilmente ridimensionati, così come dovranno essere ridotte le scenografie e altri apparati. Perlomeno la musica dal vivo non si fermerà. E sarebbe un segnale fantastico per tutto il settore, per chi ci lavora, e per tutti coloro che amano la musica.

 

L’articolo è disponibile al link https://www.spettakolo.it/2020/05/20/concerti-dal-vivo-ce-chi-prova-a-ripartire/

Tags: AssomusicaBarleyArtsColorSoundImartsOTRlivePonderosaSlowMusicwww.spettakolo.it
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AGCOM PER UN EQUO COMPENSO PER LE PUBBLICAZIONI GIORNALISTICHE IN RETE

AGCOM PER UN EQUO COMPENSO PER LE PUBBLICAZIONI GIORNALISTICHE IN RETE

20 Giugno 2022
NSA CREA UNA NUOVA DIVISIONE PER AFFRONTARE I RISCHI LEGATI ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

NSA CREA UNA NUOVA DIVISIONE PER AFFRONTARE I RISCHI LEGATI ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

18 Ottobre 2023
Avenia (Confindustria digitale): “Tecnologie decisive per il rilancio del Paese”

Avenia (Confindustria digitale): “Tecnologie decisive per il rilancio del Paese”

30 Aprile 2020
DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI

DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI

29 Giugno 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra