venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA ANCHE L’INDUSTRIA AEREA

Durante l'assemblea annuale dell'IATA (International Air Transport Association) negli Emirati Arabi, è stato dedicato ampio spazio all'esplorazione del futuro dell'aviazione e dell'Intelligenza Artificiale (AI)

by Redazione
24 Giugno 2024
in Ai, Soluzioni AI
0 0
0
IL FUTURO DELL’AVIAZIONE: L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONA ANCHE L’INDUSTRIA AEREA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sebbene l’Intelligenza Artificiale non sia ancora pronta a sostituire i piloti di linea, l’industria aerea sta abbracciando attivamente questa tecnologia per ottimizzare l’efficienza operativa e per arricchire l’esperienza dei passeggeri.

Le compagnie aeree stanno investendo in algoritmi per gestire enormi quantità di dati, cercando modi per aumentare la produttività e la competitività. Air France-KLM, ad esempio, sta sviluppando oltre 40 progetti basati sull’AI generativa, compresi strumenti multilingue di assistenza ai clienti.

Tra le iniziative all’avanguardia c’è l’uso dell’AI per rispondere a richieste in 85 lingue diverse e per ridurre il numero di chiamate senza risposta presso l’aeroporto di Parigi-Charles-de-Gaulle. Allobrain, un’Intelligenza Artificiale generativa collegata al riconoscimento vocale, ha ridotto drasticamente il tasso di chiamate non gestite.

Per ridurre i tempi di attesa e ottimizzare le operazioni aeroportuali, vengono sfruttate tecnologie come il riconoscimento facciale e l’analisi dei dati provenienti dalle immagini di videosorveglianza. Tuttavia, secondo gli esperti, c’è ancora molto lavoro da fare per coordinare efficacemente questi dati e sfruttarli appieno.

L’AI offre una vasta gamma di opportunità nella gestione dell’inventario e delle catene di approvvigionamento, dall’identificazione di parti difettose alla manutenzione preventiva. Tuttavia, nonostante l’importanza di queste tecnologie, il ruolo umano rimane fondamentale nel processo decisionale, soprattutto per garantire la sicurezza e la certificazione.

Inoltre, i moderni aeromobili rappresentano una ricca fonte di dati che può essere sfruttata per ottimizzare le operazioni e migliorare la pianificazione dei viaggi. A tal proposito, aziende come Thales, noto produttore di apparecchiature, stanno lavorando per integrare l’Intelligenza Artificiale nei loro sistemi di gestione del traffico aereo, evidenziando il potenziale di questa tecnologia nel settore dell’aviazione.

In conclusione, introdurre l’AI nell’aviazione non significa sostituire gli esseri umani con algoritmi, ma piuttosto assistere le decisioni umane con intelligenza tecnologica. Mentre il settore continua a esplorare le potenzialità dell’AI, rimane chiaro che il controllo finale rimane saldamente nelle mani degli operatori umani.

LG

Tags: AIaviazioneIATAindustria aereaIntelligenza artificiale
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ITALIA SECONDO PAESE IN EUROPA PER ATTACCHI HACKER

ITALIA SECONDO PAESE IN EUROPA PER ATTACCHI HACKER

15 Ottobre 2021
LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO

LA STRAGE DEI GIORNALISTI IN MESSICO

24 Febbraio 2023
VADEMECUM PER LA SCELTA DELLE PASSWORD A PROVA DI PRIVACY

VADEMECUM PER LA SCELTA DELLE PASSWORD A PROVA DI PRIVACY

15 Novembre 2021
AI E RETI INTELLIGENTI: IBM E JUNIPER UNISCONO LE FORZE PER IL FUTURO DELLE TELECOMUNICAZIONI

AI E RETI INTELLIGENTI: IBM E JUNIPER UNISCONO LE FORZE PER IL FUTURO DELLE TELECOMUNICAZIONI

12 Marzo 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra