domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Nella Riviera Romagnola “Safe is better”

by Redazione
28 Maggio 2020
in Good News
0 0
0
Nella Riviera Romagnola “Safe is better”
21
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Paola Batani, titolare del gruppo Batani Select Hotels, è pronta a riaccogliere i suoi ospiti in sicurezza con servizi sempre al top ma chiede al Governo regole chiare e certezze sulle responsabilità. Dal 29 maggio riapriranno il Grand Hotel Rimini, il Ristorante La Dolce Vita e la spiaggia. Fanno parte del gruppo BSH, nota catena alberghiera romagnola, 11 hotel, quattro e cinque stelle, per un totale di circa 1000 stanze. Oltre al Grand Hotel di Rimini – cinque stelle lusso da sempre modello di ricettività internazionale di grande ispirazione e bellezza – fanno parte del Gruppo il Grand Hotel Da Vinci, 5 stelle situato a due passi dal canale leonardesco, a Cesenatico, sulla riviera Adriatica, e il Palace Hotel, cinque stelle di Milano Marittima.

BSH ha messo a punto un protocollo di sicurezza e sanificazione chiamato “Safe is Better”: si tratta di un Sistema di Qualità rigoroso che delinea regole e metodi di lavoro in grado di garantire il massimo livello di igiene. Gli hotel sono pronti a riaprire in quanto hanno semplicemente potenziato, in base alle linee guida ricevute dalle istituzioni, quelle misure severe e rigorose applicate da sempre e che rendono questa catena di alberghi un’eccellenza nel panorama turistico italiano e internazionale. Il rigido protocollo di pulizia e igienizzazione adottato sarà integrato e reso ancora più trasparente, oltre che comunicato con cura ai clienti, per farli sentire più sicuri. La riapertura deve avere regole chiare per mettere in condizione tutti i collaboratori di lavorare in sicurezza e i clienti di essere tranquilli.

“Siamo come tutti preoccupati – sottolinea Paola Batani – e consapevoli dalla gravità del momento, non abbiamo mai smesso di lavorare e di progettare il futuro delle nostre imprese. Al Governo chiediamo tutela legale. Il tema della responsabilità civile e penale in caso di contagio all’interno di una struttura alberghiera va affrontato con chiarezza. Dobbiamo avere garanzie da parte del governo che, nel caso vengano ottemperate tutte le misure che saranno previste, non ci saranno pendenze legali sulle strutture. Da imprenditrice mi aspetto che lo Stato sia al nostro fianco per incentivarci ad aprire. Ma le regole servono subito. La riorganizzazione richiede tempo e investimenti”. Per questo servono al più presto indicazioni precise sulla sanificazione.

Ma come sarà la riapertura? Sicuramente gli italiani hanno voglia di vacanza e di stare bene, e quest’anno il turismo sarà di prossimità. Fra gli hotel del gruppo BSH c’è il Grand Hotel di Rimini, simbolo della Dolce Vita e luogo dell’immaginario felliniano per eccellenza, monumento nazionale dal 1994, che ha ampi spazi, sia all’interno che all’esterno che da sempre permettono grande libertà di movimento. La riapertura è certa.

Dalla riviera romagnola mancherà la clientela internazionale. Le realtà a quattro e cinque stelle, pur correndo rischi maggiori dal punto di vista economico, sono avvantaggiate dall’avere spazi più grandi. D’altra parte, le strutture più piccole, a gestione familiare, corrono il rischio opposto, ovvero quello di non avere abbastanza spazio per ospitare un numero di clienti sufficiente per coprire i costi di gestione. Insomma, i problemi non mancano e il Governo dovrebbe incentivare chi, in questo periodo così incerto, decide di far partire l’economia e aprire le proprie strutture. Il rischio dipende anche dal fatto che gli italiani storicamente non pianificano con largo anticipo le vacanze in Italia, ma chiamano e dicono quasi all’ultimo che stano arrivando. Certo, con prenotazioni per tempo, sarebbe più facile avere il quadro, naturalmente se ci saranno i soldi e il tempo per fare le vacanze. Perché questi sono altri due temi non secondari. I soldi: molte famiglie italiane dovranno rinunciare alle vacanze. E il tempo, molti dovranno lavorare, per recuperare il tempo perso. Anche in questo caso la Romagna ha spazi idonei per fare smart working. “Sono tante le incognite, ma un imprenditore deve saper guardare avanti, con fiducia, anche nei momenti più bui” ha concluso Paola Batani.

Tags: GoodNewsGrandHotelRiminiGruppoBSHPaolaBatani
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE
Good News

CYBERSECURITY: COMUNE DI MILANO E ASSINTEL UNISCONO LE FORZE PER UNA DIFESA AVANZATA DALLE MINACCE INFORMATICHE

19 Settembre 2024
DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Dicono di noi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI
Ai

IL ROBOT-CONTADINO CHE RACCOGLIE I POMODORI

4 Agosto 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LIBERTA’ DI ESPRESSIONE E LIMITI DEI POST SUI SOCIAL

GPT-4: L’AI GENERATIVA PIU’ AVANZATA NEL MIRINO DEGLI HACKER

19 Ottobre 2023
PRIVACY A RISCHIO CON I NUOVI SISTEMI DI SORVEGLIANZA

PRIVACY A RISCHIO CON I NUOVI SISTEMI DI SORVEGLIANZA

29 Settembre 2022
ECCO LA NUOVA LEGGE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO: LE MISURE PRINCIPALI

ECCO LA NUOVA LEGGE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO: LE MISURE PRINCIPALI

21 Maggio 2024
MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

27 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra