giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

ITALIANI CAMPIONI DEL RISPARMIO E INTERESSATI ALL’AI COME SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI

Il secondo sondaggio globale di Censuswide per GTF rivela che i risparmiatori italiani hanno una forte esigenza di innovazione tecnologica e di evoluzione digitale nel settore bancario

by Redazione
26 Giugno 2024
in Ai, Cittadini, Etica AI
0 0
0
ITALIANI CAMPIONI DEL RISPARMIO E INTERESSATI ALL’AI COME SUPPORTO AGLI INVESTIMENTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Gli italiani confermano di avere un’alta propensione al risparmio e mostrano un crescente interesse per l’Intelligenza Artificiale (AI) come supporto agli investimenti. Queste sono le principali evidenze emerse dal secondo sondaggio globale sulle preferenze degli utenti bancari, effettuato tra l’11 e il 15 aprile 2024 da Censuswide, società internazionale di consulenza per ricerche di mercato.

Il sondaggio, condotto per conto di GFT, pioniere della trasformazione digitale nel settore bancario, rivela che il 93% degli utenti bancari italiani attribuisce un alto valore al risparmio, la percentuale più alta tra i Paesi coinvolti nella ricerca, che include Stati Uniti, Regno Unito, Polonia e Canada. Tuttavia, in termini di capacità di risparmio effettivo, gli italiani si posizionano leggermente al di sotto di americani, inglesi e canadesi, con una media di 260 euro al mese. Solo il 22% degli italiani riesce a spendere di più rispetto all’anno precedente, mentre un italiano su tre mantiene stabili le proprie spese o le ha ridotte negli ultimi 12 mesi.

In particolare, i giovani italiani (18-24 anni) dimostrano una notevole capacità di risparmio, con l’82% che riesce a mettere da parte una parte delle proprie entrate ogni mese. Questo dato è superiore alla media generale del 65% degli italiani che riescono a risparmiare mensilmente. La propensione al risparmio tra i giovani evidenzia un comportamento prudente e attento alla gestione delle finanze personali.

Nonostante la forte propensione al risparmio, la maggioranza degli italiani dichiara di non avere un metodo per tracciare le proprie spese o di farlo manualmente. A livello globale, il 34% non utilizza alcun metodo per gestire le proprie spese (32% in Italia), mentre il 28% (30% in Italia) tiene traccia delle spese manualmente, ad esempio, tramite un foglio Excel. Le principali motivazioni che spingono gli italiani al risparmio sono la creazione di un fondo d’emergenza (43%), il risparmio per le vacanze (37%) e l’utilizzo dei risparmi per le necessità quotidiane (25%).

In tutti i mercati, la semplicità è la priorità principale per i clienti bancari nella scelta di dove allocare i risparmi. I fattori decisivi includono la facilità di accesso ai fondi, un’applicazione intuitiva e una facile configurazione del conto. Sicurezza e ritorno d’investimento sono altri elementi significativi nelle decisioni di risparmio.

Oltre il 50% degli italiani crede che l’AI possa aiutarli a diventare più indipendenti finanziariamente nel fare investimenti futuri. Questo interesse è particolarmente alto tra i giovani (18-24 anni), con il 77% che vede nell’AI un valido supporto per gli investimenti. Attualmente, poco più del 15% degli italiani sta esplorando offerte di investimento con strumenti basati sull’AI, mentre oltre un terzo prevede che l’AI li aiuterà, anche se non stanno ancora utilizzando tali strumenti.

Alla domanda se sia cambiato il modo in cui i clienti comunicano con la propria banca nell’ultimo anno, quattro italiani su cinque (80%) hanno dichiarato che è rimasto invariato. Solo il 15% ha modificato le modalità di interazione, con la maggioranza di questi (81%) che ora preferisce utilizzare prevalentemente i canali digitali.

LG

Tags: AIfinanzaInnovazione tecnologicaIntelligenza artificialeInvestimentisettore bancario
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO
Ai

SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO

16 Ottobre 2025
LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WORLD PASSWORD DAY: IL FUTURO DELLE PASSWORD

WORLD PASSWORD DAY: IL FUTURO DELLE PASSWORD

6 Maggio 2024
MILANO FASHION WEEK

MILANO FASHION WEEK

14 Febbraio 2022
AGENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSPEDALE: LA RIVOLUZIONE DI HEALTH FORCE

AGENTI DI INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN OSPEDALE: LA RIVOLUZIONE DI HEALTH FORCE

20 Marzo 2025
LOMBARDIA: REGIONE, FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE ‘P. VISMARA’ INSIEME PER SOSTENERE IL TERZO SETTORE

LOMBARDIA: REGIONE, FONDAZIONE CARIPLO E FONDAZIONE ‘P. VISMARA’ INSIEME PER SOSTENERE IL TERZO SETTORE

8 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra