mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GENOVA ABBRACCIA IL FUTURO DEI TRASPORTI CON IRIS: IL TAXI INTELLIGENTE CHE TRASFORMA IL SERVIZIO

Genova si posiziona all'avanguardia nel campo della mobilità urbana con il lancio di Iris, una rivoluzionaria Intelligenza Artificiale che promette di trasformare il servizio dei taxi in città

by Redazione
23 Settembre 2024
in Ai, Tecnologie
0 0
0
GENOVA ABBRACCIA IL FUTURO DEI TRASPORTI CON IRIS: IL TAXI INTELLIGENTE CHE TRASFORMA IL SERVIZIO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Che cos’è Iris?

Iris è un sistema avanzato di Intelligenza Artificiale dotato di algoritmi sofisticati e capacità di riconoscimento del linguaggio naturale. Il suo obiettivo è assistere i tassisti genovesi nelle loro operazioni quotidiane, facilitando la comunicazione e ottimizzando il servizio. Iris è in grado di rispondere a domande, gestire richieste e fornire informazioni utili in tempo reale, migliorando l’esperienza complessiva sia per i conducenti che per i passeggeri.

Come Funziona Iris?

L’integrazione di Iris nei taxi di Genova prevede l’installazione di dispositivi tecnologici all’interno dei veicoli, tra cui microfoni e schermi interattivi. I tassisti possono utilizzare Iris per ottenere supporto nella gestione delle prenotazioni, nella pianificazione dei percorsi e nella comunicazione con i passeggeri. Inoltre, Iris è progettata per affrontare situazioni complesse come condizioni meteorologiche avverse o incidenti stradali, offrendo soluzioni tempestive e accurate.

Benefici per Tassisti e Passeggeri

Per i tassisti, Iris rappresenta uno strumento prezioso che semplifica le operazioni quotidiane e migliora la gestione del servizio. Grazie alla sua capacità di elaborare richieste in tempo reale, Iris riduce i tempi di attesa e aumenta l’efficienza del servizio, consentendo ai conducenti di rispondere rapidamente alle esigenze dei clienti.

Per i passeggeri, Iris garantisce un’esperienza più fluida e personalizzata. L’interazione con l’Intelligenza Artificiale consente di ottenere risposte rapide a domande comuni, come la durata del viaggio o la disponibilità di servizi aggiuntivi, migliorando così la soddisfazione complessiva.

Il Futuro dei Trasporti a Genova

Il lancio di Iris segna una svolta significativa nel panorama dei trasporti urbani. Con l’adozione di tecnologie avanzate come l’Intelligenza Artificiale, Genova si prepara a stabilire nuovi standard per il servizio dei taxi. Iris non solo migliora l’efficienza e la qualità del servizio, ma potrebbe anche servire da modello per altre città che desiderano adottare soluzioni simili.

In questo contesto, Genova dimostra ancora una volta il suo impegno per l’innovazione e la modernizzazione dei servizi pubblici, contribuendo a un futuro più intelligente e connesso per la mobilità urbana.

A.L

Tags: Intelligenza artificialesistemi di trasporto intelligenti (ITS)Taxi intelligente
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

L’INSTABILITA’ DELLE CRIPTOVALUTE

22 Ottobre 2021
LUIGI REBUFFI (SEGRETARIO GENERALE DELL’EUROPEAN CYBER SECURITY ORGANISATION – ECSO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

LUIGI REBUFFI (SEGRETARIO GENERALE DELL’EUROPEAN CYBER SECURITY ORGANISATION – ECSO) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO

24 Febbraio 2023
COSA SUCCEDEREBBE SE NON CI FOSSE UN ORDINE DEI GIORNALISTI?

COSA SUCCEDEREBBE SE NON CI FOSSE UN ORDINE DEI GIORNALISTI?

3 Febbraio 2023
Fake news e Covid: Social network in prima linea nel contrasto alla disinformazione

Fake news e Covid: Social network in prima linea nel contrasto alla disinformazione

18 Marzo 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra