venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

RISOLVERE I PROPRI DISTURBI MENTALI GRAZIE AL METAVERSO

Il pensiero di svolgere una terapia nella realtà virtuale sembra fantascientifico, ma potrebbe funzionare. Diverse ricerche evidenziano come l’utilizzo di una tecnologia così coinvolgente possa sconfiggere problemi legati a depressione, ansia e disturbi di vario genere

by Redazione
20 Novembre 2024
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
RISOLVERE I PROPRI DISTURBI MENTALI GRAZIE AL METAVERSO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Attraverso uno studio recente, Miguel Barreda Ángeles e Tilo Hartmann, ricercatori dell’Università Vrije di Amsterdam, hanno notato che i pazienti, grazie a potenti visori e dispositivi, sono catapultati in un ambiente simile alla realtà e così migliorano le proprie doti relazionali e di adattamento sociale.

Stando ai sondaggi di Mobihealthnews, più una persona su due preferisce un trattamento online rispetto ad una visita di persona. Questa tendenza, iniziata durante la pandemia, ha posto le basi per sfruttare questa sfumatura del metaverso. Nonostante ci troviamo in una fase embrionale del progetto, siamo davanti ad una possibile svolta epocale per la psicoterapia.

La NorthStar Care, compagnia statunitense, offre una piattaforma digitale per curare il disturbo legato all’abuso di alcol, sperimentando i benefici di queste cure innovative. I pazienti iscritti al programma ricevono un visore che li metterà in contatto con i mentori e con gli altri partecipanti nel metaverso, garantendo l’anonimato in un clima amichevole.

Inoltre, non scordiamoci di numerose culture a livello globale che hanno utilizzato sostanze per alterare la percezione e lo stato di coscienza non solo per finalità spirituali o di divertimento, ma anche per risolvere problematiche mentali poco conosciute. Attualmente negli USA esistono più di cinquanta aziende impegnate nello sviluppo e nella somministrazione di farmaci psichedelici che sono quotate in borsa, malgrado le possibili conseguenze indesiderate .

Dunque, il metaverso si inserisce perfettamente in questo settore perché l’esperienza provata è ugualmente allucinatoria ma i pazienti godono di una tutela maggiore perché non rischiano i danni collaterali prodotti dalle sostanze.

M.P.

Tags: cittadinimetaverso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY
App

APPLOVIN CORPORATION VS PRIVACY

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN RITARDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN RITARDO SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

7 Dicembre 2023
INTELLIGENZA ARTIFICIALE, INCIDENZA DEL 2,7% SUL PIL ITALIANO

INTELLIGENZA ARTIFICIALE, INCIDENZA DEL 2,7% SUL PIL ITALIANO

15 Dicembre 2023
IL GOVERNO USA AVVIA UN’INDAGINE CONTRO CHATGPT

IL GOVERNO USA AVVIA UN’INDAGINE CONTRO CHATGPT

17 Luglio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra