domenica, 11 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Authority

Il Ministro Franceschini: “Potenziare i servizi digitali nel turismo”

by Redazione
27 Luglio 2020
in Authority, Imprese, Tecnologie
0 0
0
Il Ministro Franceschini: “Potenziare i servizi digitali nel turismo”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dario Franceschini, Ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo, è intervenuto al Digital Event “Italia 2021 – Competenze per riavviare il futuro – Turismo”, della piattaforma di discussione ideata da PwC Italia.

La digitalizzazione, secondo Franceschini, è una delle richieste fondamentali del turista che va in qualsiasi parte del mondo: “Vuole il wifi, la banda larga, dei servizi di accoglienza turistica online. Per questo abbiamo previsto negli anni scorsi un tax credit per aiutare la digitalizzazione delle strutture ricettive. Dobbiamo andare avanti e insistere su questo, con una gamma di prodotti infinita, digitale, che può aiutare i turisti nell’organizzare il viaggio, nel visitare un museo o nello scegliere un albergo”.

La digitalizzazione potrà contribuire a supportare le dinamiche dell’offerta turistica e a cogliere il potenziale delle tecnologie digitali per ottimizzare i servizi offerti anche in termini di gestione delle code, analisi predittive e fidelizzazione dei clienti.  Pwc ha individuato delle priorità per il rilancio del settore. “Il digitale sta giocando un ruolo sicuramente cruciale nella fase pandemica e del rilancio nell’ambito della comunicazione turistica dove sono numerose le destinazioni hanno introdotto tour virtuali e video immersivi per guidare l’ispirazione dei turisti nella scelta della destinazione” si legge in un documento di Pwc. Sono stati creati veri e propri ecosistemi digitali su base territoriale, che raccolgono e sintetizzano l’intera offerta di un territorio, risolvendo il problema della ridondanza informativa del web.

Oltre a puntare sulla digitalizzazione, tra le altre priorità, rientrano l’aumento del livello di resilienza dei modelli di business; dedicare incentivi adeguati al settore in logica espansiva e non solo assistenziale; ampliare e riqualificare l’offerta turistica; attuare interventi infrastrutturali e di trasporto per facilitare la mobilità e l’accessibilità turistica; investire nel digital upskilling e nella formazione professionale; superare la frammentazione del settore; accelerare la definizione di un’offerta turistica sostenibile; rendere più efficace la comunicazione delle attrazioni e del brand Italia.

Durante il suo intervento, Franceschini ha parlato del bonus vacanze dichiarando che “sta andando molto bene: primo, funziona – e non è una notizia di poco conto; se hai il reddito Isee e hai lo Spid o la carta d’identità elettronica, vai nell’applicazione di PagoPA, Io, compili il modulo ed entro un minuto ti arriva il bonus vacanze che puoi andare a spendere in un albergo. L’hanno già chiesto e ottenuto più di 500mila persone, quindi 500mila nuclei familiari sostanzialmente. L’hanno già speso più di 15mila nuclei familiari. Mi pare quindi che stia andando molto bene: porta liquidità alle strutture ricettive, aiuta il turismo. E non aiuta solo gli alberghi: se vai in vacanza con il bonus, poi comunque andrai a mangiare una pizza, andrai in uno stabilimento balneare o a fare un po’ di shopping. È un incentivo che aiuterà il tema delle vacanze italiane”.

 

Tags: BonusVacanzeDarioFranceschiniDigitalizzazionePwcTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA
Ai

ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA

9 Maggio 2025
L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT
Ai

L’IA STA MIGLIORANDO LE INTERAZIONI TRA UMANI E ROBOT

8 Maggio 2025
CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA
Ai

CAPIRE IL LINGUAGGIO DEI DELFINI GRAZIE ALL’IA

6 Maggio 2025
IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI
Ai

IL CELLULARE DI CHATGPT: L’ULTIMA IDEA DI OPENAI

6 Maggio 2025
UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI
Ai

UNO STUDIO ILLUSTRA LA POSSIBILITÀ DI UN’IA PIÙ INTELLIGENTE DEGLI ESSERI UMANI

2 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

MACHINE LEARNING, DEEP LEARNING E RETI NEURALI, NLP (NATURAL LANGUAGE PROCESSING), COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTO DELLE IMMAGINI. DI CHE COSA SI TRATTA

MACHINE LEARNING, DEEP LEARNING E RETI NEURALI, NLP (NATURAL LANGUAGE PROCESSING), COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTO DELLE IMMAGINI. DI CHE COSA SI TRATTA

15 Dicembre 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante Privacy risponde alle domande più frequenti sui referti online

22 Ottobre 2020
Emilia Romagna: riaprono mostre e musei nelle grandi Città d’Arte

Emilia Romagna: riaprono mostre e musei nelle grandi Città d’Arte

4 Maggio 2021
INTERVENTO DEL PROF. RUBEN RAZZANTE SULLA PRESUNZIONE D’INNOCENZA E LE REGOLE DELLA CRONACA GIUDIZIARIA

INTERVENTO DEL PROF. RUBEN RAZZANTE SULLA PRESUNZIONE D’INNOCENZA E LE REGOLE DELLA CRONACA GIUDIZIARIA

28 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • ANCHE IL MESSICO AVRÀ IL SUO CENTRO DEDICATO ALL’IA 9 Maggio 2025
  • RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA 9 Maggio 2025
  • NUMERI RUBATI A MATTARELLA E MELONI? IL VERO VIRUS È LA DISINFORMAZIONE 9 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra