sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?

Un lessico sempre più ridotto e semplificato, ma sempre in evoluzione

by Redazione
10 Gennaio 2025
in Cittadini, Etica AI
0 0
0
IL MONDO SOCIAL STA CAMBIANDO IL MODO DI COMUNICARE?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Uno studio della Sapienza di Roma evidenzia com hashtag, emoji, gif e meme vengano sempre più utilizzati per esprimere emozioni e concetti, mettendo in luce un impoverimento del lessico e una costante introduzione di neologismi. 

La ricerca si concentra sulle conoscenze lessicali degli utenti e sulla loro attività sulle piattaforme digitali, rivelando un processo di semplificazione del linguaggio. Ad per esempio, gli utenti considerano che l’uso di dieci parole rappresenti una dimensione lessicale modesta. 

Allo stesso tempo però, emergono nuove parole, il che dimostra come il linguaggio resti dinamico nonostante l’impoverimento lessicale. 

I ricercatori, però, sostengono che questo cambiamento linguistico sia solo in parte attribuibile ai social media. Ritengono, infatti, che esso sia principalmente il risultato del fenomeno della globalizzazione digitale, che rispecchia la dinamica di incontro tra due lingue, dalla quale nasce un linguaggio in continua evoluzione. 

In altre parole, affermano che questo processo di semplificazione sia analogo a quello avvenuto con le lingue romanze rispetto al latino, un fenomeno linguistico già osservato in passato. 

F.M.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

 

Tags: comunicazionesocial media
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE
Ai

TRUMP A SOSTEGNO DELL’AI: SI MANTENGANO LE CENTRALI DI CARBONE ATTIVE

7 Ottobre 2025
SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRIVACY E AUTOVELOX: LE NUOVE DIRETTIVE E LE IMPLICAZIONI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

PRIVACY E AUTOVELOX: LE NUOVE DIRETTIVE E LE IMPLICAZIONI PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

28 Febbraio 2024
INTELLIGENZE ARTIFICIALI AUTONOME: RISCHI E POTENZIALITA’ DI UNA NUOVA ERA TECNOLOGICA

INTELLIGENZE ARTIFICIALI AUTONOME: RISCHI E POTENZIALITA’ DI UNA NUOVA ERA TECNOLOGICA

20 Marzo 2025
SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA

SMARTWATCH, QUANDO LA TECNOLOGIA TI SALVA LA VITA

21 Marzo 2023
L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI

6 Giugno 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra