sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

E’ online il portale www.monasteriemiliaromagna.it: i luoghi di fede diventano ancora più accessibili

“Valorizziamo la vocazione alla bellezza della nostra regione”, le parole di Mons. Mosciatti

by Redazione
7 Maggio 2021
in Cultura
0 0
0
E’ online il portale www.monasteriemiliaromagna.it: i luoghi di fede diventano ancora più accessibili
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

E’ online il portale www.monasteriemiliaromagna.it, che ospita racconti, informazioni, proposte ed esperienze turistiche presso abbazie, cattedrali, monasteri e altri luoghi di culto delle 15 Diocesi dell’Emilia Romagna. Per tutti gli appassionati di arte ed architettura sacre, diventa dunque possibile consultare alcuni dei più belli e storici luoghi di culto di tutta la Regione attraverso un semplice e pratico portale.

Rimanendo all’interno delle mura della propria abitazione, si potrà navigare online alla scoperta di alcune delle più suggestive strutture tra abbazie, cattedrali, pievi e monasteri, assieme a itinerari tematici, musei collegati ad altrettanti luoghi di culto e indicazioni sui 18 Cammini per Viandanti e Pellegrini dell’Emilia Romagna. Non manca, infine, una sezione dedicata ai Santi, come San Francesco e San Vicinio, San Martino e San Domenico, di cui quest’anno si celebra il Giubileo per gli 800 anni dalla morte.

Il grande successo della manifestazione nelle prime due edizioni ha confermato il grande interesse del pubblico verso i luoghi di culto della Regione, da oggi accessibili al maggior numero di persone grazie all’efficienza di questo portale. Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola e delegato della Conferenza Episcopale Regionale per il turismo, sport e tempo libero, si è così espresso al riguardo: “La nostra Regione possiede un’incredibile vocazione alla bellezza del tutto idonea a sintetizzare e rappresentare millenni di storia, di culture, di tradizioni, di economie. In questo tempo di resilienza, rendere fruibili al grande pubblico luoghi e comunità significa donare un’esperienza di senso a chiunque, perché dalla bellezza si possa riprendere il cammino quotidiano”.

Nella homepage del sito, che sarà supportato da una campagna promozionale web sui canali social della Promozione Turistica Regionale, è presente una sezione denominata “Diario”, che offre spunti, curiosità ed approfondimenti su alcuni dei luoghi del sacro e sugli itinerari che li attraversano, arricchita da video a tema, come quello dedicato all’evento Monasteri Aperti o quello sulla Via dei Linari. All’interno del portale, inoltre, è presente una sezione su “eventi ed esperienze”, dedicata alle attività proposte dagli operatori turistici e dai referenti territoriali lungo gli itinerari e nei luoghi di fede, e una dedicata alle “feste di natura popolare legate alla spiritualità e all’enogastronomia”, con ricette di derivazione religiosa, come la Piada dei Morti alla Pagnotta di San Vicinio.

L’Assessore Regionale al Turismo dell’Emilia Romagna Andrea Corsini, a tal proposito, ha affermato: “C’è grande interesse verso i luoghi di culto della Regione, un patrimonio di storia, cultura e atmosfere raccolte che oggi possiamo condividere con il maggior numero di persone, grazie ad un efficiente portale in costante evoluzione”.

Tags: culturaEmiliaRomagnaPortaleTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

COME LA CREATIVITÀ PUÒ CAMBIARE SCUOLA E PSICHIATRIA NELL’ERA DIGITALE
Cultura

COME LA CREATIVITÀ PUÒ CAMBIARE SCUOLA E PSICHIATRIA NELL’ERA DIGITALE

12 Aprile 2023
ARCHEOVERSO, IL PROGETTO CHE PORTA L’ARCHEOLOGIA NEL METAVERSO
Cultura

ARCHEOVERSO, IL PROGETTO CHE PORTA L’ARCHEOLOGIA NEL METAVERSO

8 Febbraio 2023
IL METAVERSO SBARCA A VENEZIA, PER CARNEVALE MASCHERE AVATAR E SFILATE DA REMOTO
Cultura

IL METAVERSO SBARCA A VENEZIA, PER CARNEVALE MASCHERE AVATAR E SFILATE DA REMOTO

2 Febbraio 2023
18 APP CAMBIA A PARTIRE DAL 2024
Cultura

18 APP CAMBIA A PARTIRE DAL 2024

1 Febbraio 2023
I LUOGHI PARLANTI, UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE
Cultura

I LUOGHI PARLANTI, UN NUOVO MODO DI VIAGGIARE

11 Novembre 2022
IL TERMINE “SMOMBIE” ENTRA NELLA TRECCANI
Cultura

IL TERMINE “SMOMBIE” ENTRA NELLA TRECCANI

28 Ottobre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

È USCITO IL NUOVO MANUALE DEL PROF. RUBEN RAZZANTE

26 Aprile 2022
Indagine on-line su milanesi e lockdown

La cultura milanese rifiorisce dopo il Covid

24 Settembre 2020
GENITORI, FATTORE FONDAMENTALE NELLA SCELTA UNIVERSITARIA

GENITORI, FATTORE FONDAMENTALE NELLA SCELTA UNIVERSITARIA

5 Gennaio 2023
Castello Sforzesco. Approvate le linee guida per il riallestimento del Museo egizio, finanziato grazie all’art bonus

Castello Sforzesco. Approvate le linee guida per il riallestimento del Museo egizio, finanziato grazie all’art bonus

6 Novembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}