giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

STRASBURGO SI ESPRIME SUI COMMENTI SU FACEBOOK

La Corte europea per i diritti dell’uomo emette una sentenza che parla dei commenti diffamatori sui social fatti da utenti terzi

by Redazione
27 Febbraio 2025
in Cronaca
0 0
0
STRASBURGO SI ESPRIME SUI COMMENTI SU FACEBOOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Un cittadino rumeno, Patrascu, aveva pubblicato su Facebook alcuni post che commentavano e criticavano aspramente uno scandalo che era avvenuto all’Opera Nazionale di Bucarest. L’utente si era scagliato contro due esponenti dell’orchestra che avevano partecipato ad alcune manifestazioni di protesta.  

I due leggendo, il post e i commenti dello stesso, hanno deciso di procedere con una causa civile per diffamazione contro l’autore del post. La causa è stata vinta sia in primo grado che in appello. La Corte di appello aveva già ridimensionato la quantità del risarcimento rispetto alla condanna in primo grado. 

Entrambe le corti hanno ritenuto colpevole Patrascu di non aver agito tempestivamente nel riguardo dei commenti al disotto del suo post, giudicandolo colpevole secondo una norma del Codice civile rumeno. La Corte di appello ha inoltre aggiunto come prova della sua consapevolezza una sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo. 

Dopo queste sentenze l’uomo ha deciso di far ricorso alla Corte europea dei diritti dell’uomo che ha affermato che Patrascu non fosse colpevole. Nella sentenza viene affermato che la Corte di Appello rumena non ha considerato che il post su Facebook, anche se presentando un uso di un linguaggio turpe, ha offerto e creato un dibattito di interesse generale. 

La Corte, inoltre, ha fatto notare come gli ordinamenti nazionali non contengano nessuna legge circa l’obbligo da parte di una pagina social di monitorare i messaggi pubblicati da terzi.  

S.P.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: Corte europea dei diritti dell’uomo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE
Imprese

SITO WEB AZIENDALE E STRATEGIE CHIAVE

7 Ottobre 2025
FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Ai

FOMO E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

2 Ottobre 2025
AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO
Ai

AI E MANAGER: VERSO LA SFIDA DEL SUPERUMANESIMO

25 Settembre 2025
NEOCONNESSI
Cittadini

NEOCONNESSI

23 Settembre 2025
AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO
Ai

AI: IL PARADOSSO DEL CAPITALE UMANO

22 Settembre 2025
LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI
Ai

LA FRATERNITÀ NELL’EPOCA DELL’AI

18 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CERTIFICATO EUROPEO DELLE COMPETENZE DIGITALI

CERTIFICATO EUROPEO DELLE COMPETENZE DIGITALI

29 Gennaio 2025
Veneto, approvato il progetto “Scuola & Sport” per promuovere la pratica sportiva in ambito scolastico

Veneto, approvato il progetto “Scuola & Sport” per promuovere la pratica sportiva in ambito scolastico

7 Luglio 2021
Sardegna, riprende il tour digitale nei Comuni della Regione per garantire a tutti l’accesso alla rete

Sardegna, riprende il tour digitale nei Comuni della Regione per garantire a tutti l’accesso alla rete

21 Luglio 2021
DISABILITÀ, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 855.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI GIOCO INCLUSIVI

DISABILITÀ, REGIONE LOMBARDIA STANZIA 855.000 EURO PER LA REALIZZAZIONE DI PARCHI GIOCO INCLUSIVI

5 Luglio 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra