domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ultima ora

UNA CARTA PER LA TUTELA DEI MINORI: LA RISPOSTA ALL’IMPATTO DELL’IA DELLE NUOVE GENERAZIONI

Una proposta per proteggere i giovani da rischi legati all’automazione e all'uso eccessivo della tecnologia, garantendo un approccio educativo equilibrato

by Redazione
4 Marzo 2025
in Ultima ora
0 0
0
UNA CARTA PER LA TUTELA DEI MINORI: LA RISPOSTA ALL’IMPATTO DELL’IA DELLE NUOVE GENERAZIONI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’intelligenza artificiale (IA) sta diventando sempre più presente nelle nostre vite, ma il suo impatto sui minori è un tema che preoccupa esperti e professionisti. In questo contesto, l’avvocato Giovanni Reho ha presentato la “Carta per la tutela dei minori”, un documento redatto con il supporto di ChatGPT.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di stabilire linee guida per l’utilizzo etico e responsabile dell’IA, evitando che i bambini gli adolescenti vengano esposti a rischi come la perdita di capacità cognitive, la manipolazione psicologica e una dipendenza eccessiva dalla tecnologia. In particolare, il documento sollecita la creazione di normative che regolamentano l’uso dell’IA nelle scuole, promuovendo un uso equilibrato che aiuti i giovani a sviluppare competenze senza compromettere il loro benessere mentale e sociale.

La Carta rappresenta un passo importante verso una gestione più consapevole dell’IA, mirata a garantire che le generazioni future possano beneficiare delle potenzialità della tecnologia senza rinunciare alla propria crescita umana e culturale.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025
Ultima ora

PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025

16 Luglio 2025
CONVERGENZA TRA CHROMEOS E ANDROID 
Ultima ora

CONVERGENZA TRA CHROMEOS E ANDROID 

15 Luglio 2025
HAI SCRITTO UN POST SU FACEBOOK? ORA LO LEGGE ANCHE L’AI
Ultima ora

HAI SCRITTO UN POST SU FACEBOOK? ORA LO LEGGE ANCHE L’AI

15 Aprile 2025
JAMES CAMERON A FAVORE DELL’IA NELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA
Ultima ora

JAMES CAMERON A FAVORE DELL’IA NELL’INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

10 Aprile 2025
WEB TAX EUROPEA – BRUXELLES CONTRO I GIGANTI DEL DIGITALE
Ultima ora

WEB TAX EUROPEA – BRUXELLES CONTRO I GIGANTI DEL DIGITALE

8 Aprile 2025
INSTAGRAM MOSTRA CONTENUTI VIOLENTI NEI FEED: META SI SCUSA
Ultima ora

INSTAGRAM MOSTRA CONTENUTI VIOLENTI NEI FEED: META SI SCUSA

2 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TECNICI INFORMATICI VIOLANO LA PRIVACY DEI CLIENTI

TECNICI INFORMATICI VIOLANO LA PRIVACY DEI CLIENTI

23 Febbraio 2023
Il prof.Ruben Razzante interviene oggi al Festival dell’informazione giornalistica locale

Il prof.Ruben Razzante interviene oggi al Festival dell’informazione giornalistica locale

21 Gennaio 2021
GOOGLE GEMINI UTILIZZATA DA CYBERCRIMINALI

GOOGLE GEMINI UTILIZZATA DA CYBERCRIMINALI

27 Febbraio 2025
CANADA, OBBLIGO PER I COLOSSI DEL WEB AL PAGAMENTO DEI MEDIA

CANADA, OBBLIGO PER I COLOSSI DEL WEB AL PAGAMENTO DEI MEDIA

27 Aprile 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra