sabato, 11 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

NAPOLI, CONGRESSO USSI 2025: TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PARI OPPORTUNITA’

Il tema scelto per l’occasione è ‘Lo Sport e chi lo racconta. Più emozioni e meno AI’

by Redazione
7 Marzo 2025
in Ai
0 0
0
NAPOLI, CONGRESSO USSI 2025: TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PARI OPPORTUNITA’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Autonomia professionale, cultura sportiva, pari opportunità e Intelligenza artificiale, nonché le nuove sfide del giornalismo sportivo: questi e molti altri temi sono stati al centro del 47° congresso nazionale dell’Unione stampa sportiva, che si è tenuto a Napoli martedì 4 marzo. 

Un evento, titolato “Lo Sport e chi lo racconta. Più emozioni e meno AI’, che ha avuto come obiettivo sia quello di approfondire la relazione che intercorre tra sport e cultura e sia quello di discutere sulle sfide future del racconto dello sport, alla luce soprattutto dell’imporsi dell’Intelligenza artificiale e del suo impatto sui media. D’altronde, lo stesso Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti, che entrerà in vigore il prossimo primo giugno 2025, prevede l’introduzione di un articolo ad hoc (l’articolo 19) dedicato all’AI. In esso si legge che quest’ultima non può ‘…in alcun modo sostituire l’attività giornalistica’. Inoltre, quando il giornalista si avvale del contributo dell’intelligenza artificiale, deve renderne esplicito il suo utilizzo e deve verificare i dati e le informazioni utilizzate.

“Il mondo sta vivendo in questo momento momenti difficili: la guerra in Ucraina, le tensioni e gli scontri armati in varie parti dei continenti, la siccità, il cambiamento climatico. Lo sport non è esente da influenze negative e per questo è nostro dovere unirci per affrontare le difficoltà e difendere la nostra indipendenza. Lo sport nasce per unire le persone, perché usa un linguaggio e regole comuni in tutto il mondo ed è intergenerazionale”: ha affermato il presidente dell’Unione stampa sportiva, Gianfranco Coppola. “La nostra indipendenza – ha poi proseguito – è un bene fondamentale e in questo momento tra i tanti casi nel mondo scegliamo di poter raccontare senza pregiudizi né steccati le tante storie di inclusione che il mondo dello sport ci offre e che non sono solo suggestive ma spesso fanno da esempio e traino per chi non sa che lo sport aiuta ad uscire dalle zone grigie della vita”. 

Al congresso dell’Ussi, che il prossimo anno compirà 80 anni di attività, hanno preso parte, oltre ai presidenti dei gruppi regionali, anche Vittorio di Trapani (presidente Fnsi), Angelo Baiguini (vicepresidente nazionale Ordine dei giornalisti), Gianni Merlo (da remoto, presidente Aips), Gianfranco Giuliani (presidente Casagit).

di Matteo Cotellessa, Giornalista professionista in Direzione Comunicazione Mediaset e cultore della materia di Diritto dell’informazione, Diritto europeo dell’informazione e Regole della Comunicazione d’impresa con il Prof. Ruben Razzante (Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano)


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE
Ai

GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE

10 Ottobre 2025
CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI
Ai

CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI

10 Ottobre 2025
CHATGPT PULSE
Ai

CHATGPT PULSE

10 Ottobre 2025
POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE
Ai

POLITICA E STRATEGIE DI SPECIALIZZAZIONE INTELLIGENTE

9 Ottobre 2025
LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE
Ai

LA NUOVA LEGGE SULL’AI: TRA INNOVAZIONE E INCERTEZZE

9 Ottobre 2025
TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?
Ai

TUTELA DEI MINORI E CYBERBULLISMO: COME FUNZIONA SU INTERNET?

8 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

È OFFLINE UNO DEI PRINCIPALI SITI DI CYBERSECURITY

È OFFLINE UNO DEI PRINCIPALI SITI DI CYBERSECURITY

26 Ottobre 2021
NEL PERIODO CHE PRECEDE IL BLACK FRIDAY AUMENTANO LE TRUFFE

NEL PERIODO CHE PRECEDE IL BLACK FRIDAY AUMENTANO LE TRUFFE

24 Novembre 2021
EMILIA ROMAGNA PRESENTE A EXPO 2020 NEL PADIGLIONE ITALIA

EMILIA ROMAGNA PRESENTE A EXPO 2020 NEL PADIGLIONE ITALIA

4 Ottobre 2021
FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA

FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA

26 Gennaio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra