venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca

“UNA NUOVA PAGINA DI DUE GRANDI STORIE”

Restyling grafico dei quotidiani di Società Editrice Sud Gazzetta del Sud (1952) e Giornale di Sicilia (1860)

by Redazione
25 Marzo 2025
in Cronaca
0 0
0
“UNA NUOVA PAGINA DI DUE GRANDI STORIE”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“Due quotidiani anima del territorio – Guardiamo al futuro con la passione di sempre”: è il claim che accompagna il cambio di grafica dei quotidiani di Società Editrice Sud, Gazzetta del Sud (fondata nel 1952 a Messina da Uberto Bonino) e Giornale di Sicilia (fondato nel 1860 a Palermo da Girolamo Ardizzone, entrato dal 2017 nel Gruppo Ses).

Dal 22 marzo i due quotidiani si presentano al pubblico con un restyling che coniuga innovazione e tradizione, puntando su una grafica moderna e coinvolgente, firme prestigiose e approfondimenti sempre più ricchi e dettagliati, mantenendo intatta la qualità e l’autorevolezza che li contraddistinguono. Il nuovo design non è solo un cambiamento estetico, ma un’evoluzione che punta a rendere la lettura più fluida e coinvolgente, con un’attenzione particolare anche al pubblico giovane. L’obiettivo è quello di raccontare il presente con uno sguardo sempre rivolto al futuro, continuando a garantire un’informazione seria, accurata e responsabile. Tra le principali novità di questa trasformazione: un layout grafico più moderno ed efficace; maggiore spazio agli approfondimenti e alle inchieste; un’esperienza di lettura arricchita per offrire più valore ai lettori.

Il progetto di restyling grafico della Gazzetta del Sud e del Giornale di Sicilia intende consolidarne e rilanciarne il posizionamento quali canali d’informazione responsabile, nell’ambito di un network multimediale (con le tv Rtp e Tgs, i siti web dei due giornali, le radio Antenna dello Stretto e Rgs) posto a servizio delle comunità delle regioni di riferimento, Sicilia e Calabria, in un quadro più ampio di dialogo con le Istituzioni, la politica, gli stakeholder e l’imprenditoria.

E proprio in tale ottica le novità saranno presentate mercoledì 2 aprile alle 15,30 a Roma, alla Camera dei Deputati, nella Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto (in diretta streaming su gazzettadelsud.it e gds.it.) Dopo l’indirizzo di saluto del sottosegretario di Stato al Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, sen. Alberto Barachini, interverranno il presidente e direttore editoriale di Società Editrice Sud Lino Morgante (presidente della Fondazione Bonino Pulejo, azionista di riferimento della Ses, rimarcandone il tratto etico della mission d’informazione e formazione, anche a beneficio dei giovani), i direttori responsabili dei quotidiani, Nino Rizzo Nervo per la Gazzetta del Sud e Marco Romano per il Giornale di Sicilia, e il coordinatore del progetto grafico, il designer spagnolo Sergio Juan.

A coordinare l’evento sarà la direttrice di Prima Comunicazione, Alessandra Ravetta.

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025
AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP
Ai

AZIENDA VIOLA LA PRIVACY DI UN DIPENDENTE: AGGIUNGE IL SUO NUMERO PRIVATO AD UN GRUPPO WHATSAPP

24 Novembre 2025
PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE
Cittadini

PIATTAFORME CIVICHE E CULTURA DIGITALE

24 Novembre 2025
AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?
Ai

AI: SI TRATTA DI UNA BOLLA SPECULATIVA?

20 Novembre 2025
OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI
Ai

OHIO: PRESENTATA LA PRIMA LEGGE CONTRO I MATRIMONI TRA UMANI E INTELLIGENZE ARTIFICIALI

17 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
ANCHE TIKTOK TESTA UN NUOVO PIANO DI ABBONAMENTO SENZA LA PUBBLICITÀ

ANCHE TIKTOK TESTA UN NUOVO PIANO DI ABBONAMENTO SENZA LA PUBBLICITÀ

5 Ottobre 2023
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

30 Marzo 2022
YOUPOL, L’APP PER DENUNCIARE OGNI FORMA DI BULLISMO VIA SMARTPHONE

YOUPOL, L’APP PER DENUNCIARE OGNI FORMA DI BULLISMO VIA SMARTPHONE

7 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra