domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

L’IA POTREBBE AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO

L'implementazione delle nuove tecnologie, insieme ad altre già esistenti, all'interno del percorso di crescita delle persone autistiche potrebbe migliorarne la qualità di vita

by Redazione
5 Maggio 2025
in Ai, Salute, Soluzioni AI
0 0
0
L’IA POTREBBE AIUTARE I BAMBINI AFFETTI DA AUTISMO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’impatto che l’IA sta avendo e avrà sempre di più nelle nostre vite potrebbe garantire anche una maggiore inclusione per coloro che sono affetti da particolari sindromi. Una delle più diffuse, nonché complicata da gestire soprattutto per determinate circostanze, è quella dell’autismo.

In Italia, tra i 7 e i 9 anni, 1 bambino su 77 ha un disturbo dello spettro autistico. Per loro, è difficile inserirsi all’interno dei gruppi sociali, specialmente a scuola, dove spesso si ritrovano esclusi. Uno scenario che pone questi bambini in una posizione svantaggiosa, ma in loro aiuto e a supporto degli educatori potrebbero arrivare proprio le nuove tecnologie.

L’IA e, più in generale, le ultime innovazioni, potrebbero permettere ai bambini autistici di esprimersi più facilmente, nonché agevolare il compito di chi li assiste nella comprensione dei loro comportamenti. Risulta infatti complicato capire esattamente cosa sta pensando una persona affetta da tale disturbo, per cui, se questo passaggio dovesse essere semplificato grazie alle nuove tecnologie, si potrebbero riscontrare numerosi vantaggi.

C’è poi da tenere in conto anche gli strumenti legati alla realtà virtuale. Uno degli aspetti più difficili della vita di tutte le persone autistiche riguarda la gestione delle situazioni impreviste, degli episodi che, di norma, non dovrebbero verificarsi.

Grazie ad alcuni ambienti virtuali, si potranno simulare alcune circostanze specifiche, per permettere a chi è affetto da autismo di imparare a gestirle in maniera più efficace. La natura di questi ambienti, poi, garantisce loro la possibilità di poter sbagliare senza che vi siano conseguenze, al fine di abituarsi ad interfacciarsi con simili contesti anche nella vita di tutti i giorni.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: autismoIA
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE
Internet

STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE

13 Agosto 2025
LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE
Internet

LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE

12 Agosto 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA TRASFORMAZIONE DEL LAVORO: RISCHI, OPPORTUNITÀ E SFIDE FUTURE

11 Agosto 2025
AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?
Ai

AI E SOSTENIBILITÀ: QUANTO INQUINANO I MODELLI GENERATIVI?

8 Agosto 2025
IL CODICE ETICO DI AIPIA
Ai

IL CODICE ETICO DI AIPIA

6 Agosto 2025
OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO
Ai

OPENAI APPRODA NEL GOVERNO BRITANNICO

31 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

PRIVACY, I VINCOLI PER L’E-MAIL MARKETING

PRIVACY, I VINCOLI PER L’E-MAIL MARKETING

7 Luglio 2023
L’ASCESA DELL’AI IN CAMPO MILITARE

L’ASCESA DELL’AI IN CAMPO MILITARE

13 Febbraio 2025
“L’USO DELL’AI DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ E NON DEVE ESSERE PERCEPITO COME UN PROBLEMA”

“L’USO DELL’AI DEVE DIVENTARE UN’OPPORTUNITÀ E NON DEVE ESSERE PERCEPITO COME UN PROBLEMA”

19 Febbraio 2024
ANCHE MILANO HA LA SUA COMMISSIONE ANTI-ODIO

ANCHE MILANO HA LA SUA COMMISSIONE ANTI-ODIO

19 Febbraio 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra