giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA

Un'azienda ha studiato un modo per liberare il più possibile le acque dall'eccessiva quantità di plastica, che influisce negativamente su tutto l'ecosistema

by Redazione
9 Maggio 2025
in Ai, ambiente
0 0
0
RIPULIRE I FIUMI ITALIANI GRAZIE ALL’IA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’inquinamento ambientale è uno dei temi al centro del dibattito da diversi anni e, visto lo stato critico in cui si trova al momento il nostro ecosistema, si cercano sempre nuove soluzioni per far fronte a questa importante problematica.

Per quanto riguarda l’Italia, sono numerosi i fiumi che non godono di un ottimo stato di salute. Le loro acque, infatti, sono spesso piene di plastica e rifiuti vari, gettati da chi si trova lungo il loro corso o comunque nei paraggi. Per cercare di combattere questo fenomeno, potrebbe tornare utile persino l’IA.

Blue Eco Line, una start-up fondata a Firenze nel 2018, ha proposto una soluzione innovativa per cercare di rimuovere quanta più plastica possibile dalle correnti italiane. Basato appunto sull’utilizzo delle nuove tecnologie, il sistema studiato dall’azienda prevede un monitoraggio maggiore grazie all’IA e automatizza la raccolta dei vari rifiuti.

Per un campo come quello della sostenibilità e, più in generale, la salvaguardia dell’ambiente, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale potrebbe rivelarsi assai vantaggiosi. Con software sempre più all’avanguardia e tecnologie che permettono di individuare facilmente ciò che danneggia l’ecosistema, ecco che molti problemi, come l’inquinamento dei fiumi, possono essere affrontati più facilmente.

Vedremo quanto, nei prossimi anni, anche altre aziende, potranno seguire la stessa linea, per cercare di portare benefici al pianeta. Se la battaglia contro l’inquinamento è spesso stata definita come complicata da portare avanti, ecco che, con alcune interessanti innovazioni, questa difficoltà potrebbe ridursi e le soluzioni per essa proposte aumentare proprio grazie alle nuove tecnologie.

S.C.

 


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAia inquinamentoInquinamento
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO
Ai

LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO

15 Ottobre 2025
L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?
Ai

L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI?

15 Ottobre 2025
UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL
Ai

UE IN DISACCORDO RINVIA IL VOTO PER IL CHAT CONTROL

14 Ottobre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE CONTRO L’EVASIONE FISCALE

14 Ottobre 2025
META AI LANCIA VIBES
Ai

META AI LANCIA VIBES

14 Ottobre 2025
IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?
Ai

IL SAPERE AL TEMPO DELL’AI: CONOSCENZA SENZA SAGGEZZA?

13 Ottobre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

30 Giugno 2022
INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO CANCELLATI DA GOOGLE

INDIRIZZI E NUMERI DI TELEFONO CANCELLATI DA GOOGLE

16 Maggio 2022
IL NUOVO CHIP QUANTISTICO DI MICROSOFT

IL NUOVO CHIP QUANTISTICO DI MICROSOFT

25 Febbraio 2025
WHATSAPP SI PREPARA ALLE NEWSLETTER

WHATSAPP SI PREPARA ALLE NEWSLETTER

28 Febbraio 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra