giovedì, 29 Maggio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

Il tribunale federale USA condanna l’israeliana NSO Group a versare 167 milioni di dollari a WhatsApp per aver violato 1.400 account tramite lo spyware Pegasus

by Redazione
26 Maggio 2025
in Cybersecurity, Libertà d'informazione, Privacy
0 0
0
PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail
Ci sono voluti sei anni, ma alla fine è arrivata la prima condanna concreta contro chi sviluppa spyware destinati a violare la nostra privacy. Un tribunale federale statunitense ha ordinato alla società israeliana NSO Group di risarcire WhatsApp e la sua società madre Meta con 167,25 milioni di dollari, oltre a un indennizzo diretto di 440.000 dollari alle vittime dell’attacco condotto tramite Pegasus.

Era il 2019 quando WhatsApp rilevò un attacco anomalo: bastava una videochiamata per infettare il telefono della vittima con Pegasus, software capace di accedere a messaggi, microfoni, videocamere e geolocalizzazione senza che l’utente se ne accorgesse. A scoprirlo fu il Citizen Lab, che documentò l’utilizzo dello spyware contro giornalisti, attivisti e politici, per conto di governi autoritari.

Il caso ha segnato un punto di svolta: WhatsApp è stata la prima piattaforma a portare in tribunale i creatori di un software di sorveglianza, aprendo la strada a una possibile responsabilizzazione concreta dell’industria della sorveglianza globale. NSO, dall’altro lato, continua a difendere l’uso del software come “fondamentale contro il terrorismo”, annunciando ricorso.

Questa azione legale pone una questione: quanto siamo disposti a sacrificare la nostra privacy in nome della sicurezza?

Il coinvolgimento del Citizen Lab di Toronto nella scoperta delle attività di Pegasus sottolinea l’importanza di una vigilanza etica nella tecnologia. Questo centro di ricerca, attivo nella difesa dei diritti digitali, ha dimostrato come investigazione e trasparenza possano sfidare i poteri opprimenti.
In un’epoca in cui la sorveglianza vale più della trasparenza, è necessario mantenere alta la guardia contro gli abusi della tecnologia. La decisione del tribunale americano ci ricorda che la difesa della privacy non è solo una battaglia legale, ma anche un passo verso un futuro in cui i diritti umani possano prevalere sul controllo indiscriminato.
A.C.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: giornalistiPegasusPrivacyspyware
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI
Ai

COME L’IA STA INFLUENZANDO I PAGAMENTI DIGITALI

21 Maggio 2025
IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY
Ai

IL GARANTE SANZIONA REPLIKA: 5 MILIONI DI EURO PER VIOLAZIONI DELLA PRIVACY

20 Maggio 2025
GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI
Ai

GOOGLE REGOLAMENTA GEMINI PER IL SUO UTILIZZO DA PARTE DEI MINORI DI 13 ANNI

19 Maggio 2025
JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT
Ai

JAILBREAK: I SEGRETI PER INGANNARE CHATGPT

19 Maggio 2025
CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 
Ai

CHATGPT GENERA LE SUE ACTION FIGURE, MA COSTANO TROPPO (IN DATI) 

16 Maggio 2025
IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK
Ai

IL GARANTE PRIVACY POTREBBE BLOCCARE L’ACCESSO AL SITO WEB DI DEEPSEEK

15 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

RISCHIO FAKE NEWS: 14,5 MILIONI DI ITALIANI UTILIZZANO SOLO FACEBOOK PER INFORMARSI

RISCHIO FAKE NEWS: 14,5 MILIONI DI ITALIANI UTILIZZANO SOLO FACEBOOK PER INFORMARSI

3 Febbraio 2022
WHATSAPP SEMPRE PIÙ ATTENTO ALLA PRIVACY DEGLI UTENTI

WHATSAPP SEMPRE PIÙ ATTENTO ALLA PRIVACY DEGLI UTENTI

6 Aprile 2023
IL 2022 ITALIANO VISTO DA TIKTOK

IL 2022 ITALIANO VISTO DA TIKTOK

15 Dicembre 2022
L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

UCRAINA, L’INDUSTRIA DELL’INTRATTENIMENTO CONTRO PUTIN

3 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’AI PREFERISCE GLI UOMINI? DISCRIMINAZIONI SUL LAVORO 28 Maggio 2025
  • QUANDO L’AI FA IL TUO LAVORO E LO FA MEGLIO 28 Maggio 2025
  • L’AI DIVENTA IL NUOVO VOLTO DEL RECRUITING 28 Maggio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra