venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

AI ALLEATA DELLO SHOPPING MIRATO

Il mondo del marketing, la brand identity e il ruolo del consumatore vengono completamente ridefiniti con l’introduzione degli AI Personal Shopper: è possibile dire addio alle ricerche estenuanti

by Redazione
3 Ottobre 2025
in Ai
0 0
0
AI ALLEATA DELLO SHOPPING MIRATO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il consumatore sembra essere attivamente affiancato nel momento della scelta di un prodotto dai modelli di Intelligenza Artificiale. Ad oggi, le persone usufruiscono di questi strumenti per chiedere direttamente consigli mirati e ben calibrati a seconda delle esigenze esplicitate.

Qual è il futuro dell’eCommerce? ChatGPT, Perplexity, Claude o Gemini stanno rapidamente ridimensionando i confini delle modalità di acquisto e sembrano essere i nuovi personal shopper digitali.  Si sta progredendo verso un nuovo momento storico del Business to Consumer (B2C), dove il processo di scelta e acquisto parte da un prompt conversazionale.

La vera svolta, in questi termini, è che l’AI possiede l’abilità di fornire risposte contestualizzate, ragionate e ponderate sulla base delle necessità dell’individuo. Ma ancor di più, grazie agli assistenti virtuali, il momento di ricerca si tramuta in un affiancamento di fiducia. Inoltre, il fenomeno è più diffuso del previsto: diversi studi dimostrano come già il 45% dei consumatori abbia consultato almeno una volta un modello di AI generativa.

Ma quali sono i veri vantaggi che si possono trarre da questa nuova realtà? Secondo le ricerche, vengono garantiti una maggiore personalizzazione ed efficienza grazie a una selezione mirata. Inoltre, gli stessi brand sembrano ben rispondere a queste novità. Si stabilisce un vero e proprio fenomeno competitivo, legato al fatto che un’AI può portare ad una visibilità distribuita o ad un’esclusione diretta. Davanti alla saturazione del mercato, i brand per essere selezionati e ben in vista devono dare attenzione alla loro posizione in blog, forum e recensioni. Senza dubbio, ad oggi la brand reputation è molto più esposta e dunque vulnerabile.

Tuttavia, in questa spinta rivoluzionaria non mancano limiti e problematiche riguardo la percezione di credibilità dell’utente, la qualità delle fonti e l’assenza del controllo umano nei processi decisionali. Dunque, nella nuova era del commercio conversazionale 2.0, l’AI filtra direttamente le decisioni d’acquisto e le aziende devono riuscire a farsi scegliere.

L.V.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: acquistiAIshopping
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE
Ai

DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE

27 Novembre 2025
REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE
Ai

REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE

27 Novembre 2025
LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA
Ai

LA DICHIARAZIONE D’INTENTI SU MINORI E AI È STATA CONSEGNATA AL PAPA

26 Novembre 2025
AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI
Ai

AI E TUTELA DEI MINORI: CHE COSA DICE LA LEGGE SULL’AI

26 Novembre 2025
IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI
Ai

IL GIAPPONE DIFENDE MANGA E ANIME E SI APPELLA AL COPYRIGHT: SCONTRO CON OPENAI

25 Novembre 2025
Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE
Ai

Il BINOMIO DI GENAI E PLATFORM THINKING PER LO SVILUPPO AZIENDALE

25 Novembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE RENDERÀ GEMINI 2.5 PRO GRATIS PER TUTTI

GOOGLE RENDERÀ GEMINI 2.5 PRO GRATIS PER TUTTI

31 Marzo 2025
La Regione Emilia-Romagna stanzia 1,9 milioni per migliorare la qualità dell’occupazione femminile

La Regione Emilia-Romagna stanzia 1,9 milioni per migliorare la qualità dell’occupazione femminile

9 Luglio 2021
IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

IL GARANTE PER L’INFANZIA IN PARLAMENTO INQUADRA LA SITUAZIONE DEI MINORENNI IN ITALIA

28 Settembre 2023
LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

LE FARMACIE RAPPRESENTANO UN BERSAGLIO DI ATTACCHI INFORMATICI

3 Aprile 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra