sabato, 16 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Turismo: dalla Lombardia si chiede lo stato di crisi

L’emergenza Coronavirus mette in ginocchio il turismo e la Regione Lombardia chiede aiuto: il 2020 si è chiuso con 240 milioni di presenze in meno.

by Redazione
21 Gennaio 2021
in Imprese
0 0
0
Turismo: dalla Lombardia si chiede lo stato di crisi
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Cresce l’allarme sui dati del turismo, uno dei settori che nell’ultimo anno ha subito un maggior decremento a causa della crisi epidemiologica da Coronavirus.
L’emergenza infatti ha messo in ginocchio il turismo e la Regione Lombardia ha deciso di chiedere aiuto. La prima a lanciare l’allarme è stata Lara Magoni, assessora regionale al turismo, marketing territoriale, moda e design, che in una nota ha chiesto l’intervento immediato del governo in merito alla preoccupante situazione del turismo, sia lombardo che italiano. 

I dati infatti sono molto duri: secondo un report di Isnart-Unioncamere, il 2020 si è chiuso con 78 milioni di arrivi e 240 milioni di presenza turistiche in meno in Italia a causa della pandemia; un bilancio che riporta il turismo indietro di quasi 30 anni.

L’assessora si chiede se il ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini si sia accordo che il turismo, settore nevralgico dell’economia nazionale, si sta lentamente distruggendo.
La Magoni afferma: “al ministro, ribadisco per l’ennesima volta, nel giro di pochi mesi, la necessità di dichiarare lo stato di crisi del turismo. Sperando che questa volta il mio appello venga accolto”. 

Il tutto avviene mentre a Roma sono alle prese con la ricerca dei “responsabili”, i cosiddetti costruttori; il turismo invece, viene demolito.
“Si sta perdendo tempo a rilanciare un governo ormai sfiduciato, quando ci sono migliaia di famiglie e professionisti in tutta Italia che stanno attraversando un periodo particolarmente difficile, con evidente preoccupazione per le loro attività a rischio fallimento”- prosegue l’assessora.

Secondo i dati infatti, il 2020 si è chiuso con 53 miliardi di euro in meno rispetto al 2019 ed il 2021 appena cominciato, non dà certo segnali di ripresa. Per i primi tre mesi si stima una perdita di ricavi di circa 8 milioni di euro.
Risulta necessario per questo motivo approntare un piano di rilancio del comparto risoluto ed efficiente, coinvolgendo tutte le istituzioni e gli stakeholder competenti in materia. 

“Ma ancora una volta il Governo, sostiene l’assessora Magoni, dopo essersi dimenticato della montagna, dimostra di non avere le idee chiare e di essere in totale stato confusionario, come si è visto ad esempio nell’ultimo Dpcm che consentirebbe di raggiungere le seconde case anche fuori regione, indipendentemente dalla fascia di colore della zona. Se questo fosse confermato, si tratterebbe di un’ulteriore penalizzazione per alberghi e strutture ricettive. Non è più tollerabile agire con mezze misure”.

La riapertura degli impianti sciistici, nuovamente rimandata, correlata alle innumerevoli chiusure di alberghi nel territorio montanaro non fanno ben sperare: se durante l’estate albergatori e turisti hanno, se pur in forma più lieve, potuto respirare e fatto girare l’economia, oggi è tutto fermo di nuovo.
La situazione sta diventando insostenibile e i piccoli e medi imprenditori in particolare modo risentono di un intero anno perduto e di previsioni per il futuro ancora troppo incerte.

L’assessora conclude poi affermando che nella regione si sta lavorando duramente per trovare soluzioni e misure condivise affinché il turismo possa superare questa crisi e ripartire al meglio. L’obiettivo è non lasciare nessuno solo, perché solo insieme ce la si potrà fare. 

E’ evidente quindi come da più parti si sta iniziando a chiedere al ministro del turismo un atto di coraggio, perché il settore sta morendo. La richiesta era già arrivata precedentemente dal presidente di Fiavet Lazio, Ernesto Mazzi.

Tags: Covid-19Crisi turismoGovernoRegioneLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE
Cittadini

I LIBRI SOCIALI DIGITALI, IL BISOGNO DI SEMPLIFICARE

20 Marzo 2025
LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE
Cronaca

LE MULTE PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY SONO POCHE

18 Marzo 2025
META: L’ADDIO AL FACT-CHECKING E L’INTRODUZIONE DELLA CONTENT MONETIZATION
Cronaca

META: L’ADDIO AL FACT-CHECKING E L’INTRODUZIONE DELLA CONTENT MONETIZATION

11 Marzo 2025
L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE
Cronaca

L’IMPORTANZA DEI SOFTWARE DI BACKUP PER LE AZIENDE

6 Marzo 2025
IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI
Ai

IN CONTINUO SVILUPPO LE STARTUP EUROPEE E ITALIANE CHE SI OCCUPANO DI AI

3 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Innovazione: il comune di Milano aderisce ad un bando europeo per la transizione sostenibile

Innovazione: il comune di Milano aderisce ad un bando europeo per la transizione sostenibile

29 Gennaio 2021
CHI USA I SOCIAL È PIÙ INCLINE A SVILUPPARE FORME DI DEPRESSIONE?

CHI USA I SOCIAL È PIÙ INCLINE A SVILUPPARE FORME DI DEPRESSIONE?

3 Novembre 2022
GPTZero

GPTZERO, L’APP CHE SMASCHERA I TESTI SCRITTI DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Febbraio 2023
REGOLE INFLUENCER: IL RUOLO DELLA DIGITAL CHART NELLE LINEE GUIDA DELL’AGCOM

REGOLE INFLUENCER: IL RUOLO DELLA DIGITAL CHART NELLE LINEE GUIDA DELL’AGCOM

26 Gennaio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra