domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Digital e cultura: al via da oggi su Google Arts una mostra virtuale sulla musica elettronica

Il progetto dal nome “Music, makers & machines” è nato con la collaborazione del museo degli strumenti musicali del Castello Sforzesco e di oltre 50 tra archivi, musei ed etichette discografiche ed ha ottenuto il supporto di Youtube per il lancio online

by Redazione
10 Marzo 2021
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
Digital e cultura: al via da oggi su Google Arts una mostra virtuale sulla musica elettronica
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È partito oggi il nuovo progetto interattivo, interamente virtuale, lanciato su Google Arts & Culture e dedicato alla storia della musica elettronica.
Il progetto dal nome “Music, makers & machines” è nato con la collaborazione del museo degli strumenti musicali del Castello Sforzesco e di oltre 50 tra archivi, musei ed etichette discografiche ed ha ottenuto il supporto di Youtube per il lancio online.

Il progetto si configura come una panoramica a 360 gradi di un movimento musicale specifico, quello elettronico e vede la partecipazione di alcuni dei maggiori esperti dell’industria musicale. La mostra racconta la storia e l’evoluzione della musica elettronica attraverso una coinvolgente mostra online sui pionieri di questo genere e sugli strumenti più leggendari, oltre a mettere in luce tendenze, luoghi, artisti e svolte tecnologiche contemporanee.

La collaborazione con il Castello Sforzesco nasce in quanto questo partecipa al progetto presentando l’esibizione virtuale dello Studio di Fonologia musicale di Milano della Rai, nato nel 1955 per iniziativa di diversi musicisti e che ha visto i primi esperimenti relativi alla musica elettronica in Italia.
Tutti gli strumenti e le apparecchiature utilizzate sono stati conservati presso la Rai fino al 2008 e successivamente è stato deciso di trasferirli al Museo degli strumenti musicali, ricostruendoli con gli allestimenti originali, al fine di renderli visibili al pubblico e sottolinearne il valore storico.

Il progetto allestito, dunque, con oltre 250 mostre online, ospiterà un ampio archivio di centinaia e migliaia di file multimediali e scansioni 3D, insieme a caratteristiche editoriali fatte su misura, che approfondiscono spazi, scene e suoni iconici.

Tags: culturaesibizionionlinegoogleartsmusicalelettronicaRai
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI
Tecnologie

MILANO, INAUGURATO SMARTCITYLAB, IL NUOVO SPAZIO DI INNOVAZIONE DEDICATO ALLE SOLUZIONI SULLE CITTÀ INTELLIGENTI

28 Luglio 2025
TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO
Tecnologie

TECNOLOGIE PER PREVENIRE E COMBATTERE IL CYBERBULLISMO

23 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL RUOLO DEI VIDEOGAME NELLO SVILUPPO DI COMPETENZE COGNITIVE

IL RUOLO DEI VIDEOGAME NELLO SVILUPPO DI COMPETENZE COGNITIVE

22 Giugno 2023
GOOGLE, IL PROCESSO DEL SECOLO

GOOGLE, IL PROCESSO DEL SECOLO

12 Settembre 2023
SNAPCHAT INTRODUCE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

SNAPCHAT INTRODUCE L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

9 Marzo 2023
DALLO SPAZIO IN ARRIVO APPLICAZIONI D’AVANGUARDIA PER LA SICUREZZA PUBBLICA

DALLO SPAZIO IN ARRIVO APPLICAZIONI D’AVANGUARDIA PER LA SICUREZZA PUBBLICA

3 Gennaio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra