giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

Al vaglio i benefici che il digitale produce: la Milano Digital Week è stata un’ottima occasione di valutazione

Il nuovo modello di analisi è solo il primo traguardo del processo di digitalizzazione cominciato nel 2016

by Redazione
25 Marzo 2021
in Tecnologie
0 0
0
Al vaglio i benefici che il digitale produce: la Milano Digital Week è stata un’ottima occasione di valutazione
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nei giorni scorsi, durante un evento della Milano Digital Week, è stato presentato un nuovo modello di analisi che possa valutare concretamente le opportunità e i benefici che il digitale veicola, sia per i cittadini che per la pubblica amministrazione.

All’evento, chiamato “Città eque e sostenibili: la risposta digitale dei comuni italiani nell’anno del Covid-19”, hanno preso parte diverse amministrazioni locali che si sono confrontate sui temi più attuali di innovazione e trasformazione digitale, discutendo anche sulle strategie utilizzate e dimostratesi più efficaci contro l’emergenza sanitaria.

Il modello proposto dal Comune di Milano è stato illustrato dall’assessore alla Trasformazione digitale e servizi civici, Roberta Cocco agli altri rappresentanti ed è già disponibile da diversi giorni gratuitamente per tutte le PA su una piattaforma open source.
L’assessore Roberta Cocco ha affermato: <Abbiamo lavorato a lungo per arrivare alla definizione di questo modello, che rendesse tangibile e concreto il risultato del nostro Piano di Trasformazione digitale avviato nel 2016. Ora, grazie agli indicatori di sintesi, potremo quantificare l’impatto delle innovazioni prodotte nella Pubblica Amministrazione valutando così i benefici sociali, economici e ambientali effettivamente ottenuti sia dall’ente locale che dai cittadini. Grazie a questo modello potremo migliorare il livello di servizio offerto ai cittadini, rendere più efficiente l’operato della Pubblica Amministrazione e assicurare la sostenibilità futura di tutti i servizi digitali offerti ai cittadini>.

Lo strumento presentato prevede l’articolazione in tre passaggi: identificazione delle attività che sono state maggiormente impattate dal digitale e conseguente raccolta dei dati, comparazione dei processi analogici e digitale ed infine calcolo dei benefici. Questi ultimi vengono poi sintetizzati attraverso sei indicatori riferiti al cittadino ed alla pubblica amministrazione.

Il modello, che ha ottenuto la certificazione Rina, è già in uso nella Direzione Sistemi informativi del Comune di Milano ma l’obiettivo è diffonderlo a tutte le direzioni per automatizzare così il calcolo dei benefici e renderlo uno strumento sempre a disposizione dell’amministrazione per la valutazione delle iniziative di innovazione da intraprendere.

Al link: https://github.com/Comune-Milano/ModelloDigitalizzazione è disponibile il modello in open source.
Mentre al link: https://www.milanodigitalweek.com/citta-eque-e-sostenibili-la-risposta-digitale-dei-comuni-italiani-nellanno-del-covid-19 sono disponibili tutte le iniziative dei Comuni presenti all’evento per rispondere all’emergenza sanitaria in corso.

 

Tags: analisibeneficiDigitalizzazioneMilanoDigitalWeekRobertaCocco
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI
Medicina

MEDICINA CONNESSA E DATA ACT: NUOVI SVILUPPI

9 Ottobre 2025
APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Garante Privacy

APPLE INDAGATA A PARIGI: LE ACCUSE DI VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

9 Ottobre 2025
LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24
Sanità

LOCKER INTELLIGENTI E FARMACI H24

6 Ottobre 2025
LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE
Lavoro

LAVORO DA REMOTO E DIGITAL NOMADS: LE COMPETENZE RICHIESTE

1 Ottobre 2025
OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE
Sport

OLIMPIADI MILANO-CORTINA 2026: UNA SPINTA ALLA DIGITALIZZAZIONE

30 Settembre 2025
SMART CITY IN EUROPA
Europa

SMART CITY IN EUROPA

22 Settembre 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL PAPA: «L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SIA ETICA E PER LA PACE»

IL PAPA: «L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE SIA ETICA E PER LA PACE»

19 Dicembre 2023
LUCI ED OMBRE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

LUCI ED OMBRE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

12 Settembre 2023
MUM E BERT, I NUOVI ALGORITMI DI GOOGLE

MUM E BERT, I NUOVI ALGORITMI DI GOOGLE

11 Maggio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IBRIDAZIONE DELLE COMPETENZE UOMO-AI 16 Ottobre 2025
  • SANITA’ E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO CAPITOLO 16 Ottobre 2025
  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra