domenica, 17 Agosto, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri

Impennata delle famiglie che non arrivano alla fine del mese e si rivolgono alle organizzazioni benefiche

by Redazione
26 Marzo 2021
in Libertà d'informazione
0 0
0
Con la pandemia aumentano a dismisura i nuovi poveri
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La crisi economica causata dall’epidemia da Covid-19 ha incrementato drammaticamente le richieste d’aiuto da parte delle famiglie italiane, che ormai a fine mese non ci arrivano più.
Mettere il piatto a tavola non è più una pratica così banale e le file fuori le mense e la Caritas sono aumentate e continuano ad aumentare giorno dopo giorno.

Sul territorio milanese cresce ogni giorno il numero delle persone che si rivolgono alla Onlus “Pane Quotidiano” per avere un pasto caldo e sempre più spesso si tratta proprio di italiani, vittime della crisi economica.

Sono più di tremila i pasti caldi che quella Onlus distribuisce ogni giorno ai cittadini in difficoltà e questo dato rappresenta un fattore allarmante, al punto che spesso le troppe richieste non riescono ad essere soddisfatte.

La scena drammatica delle persone che si scontrano per accaparrarsi l’ultimo pezzo di pane caduto a terra è solo l’apice di una situazione che l’Italia non riesce più a sostenere. Il lavoro della Onlus termina solo quando la fila del mattino si esaurisce ma purtroppo le persone continuano ad arrivare anche dopo la chiusura. Grazie al supporto di oltre 150 aziende e alle donazioni di 5000 cittadini milanesi, sono garantite le forniture di generi di prima necessità, che però non bastano mai.

Luigi Rossi, vicepresidente della Onlus, ha recentemente affermato: “La crescita delle difficoltà con l’emergenza sanitaria è impressionante, soprattutto a causa della perdita del lavoro negli ultimi cinque-sei mesi. Molti lavoratori fragili, spesso in nero, hanno pagato per primi le ondate di lockdown”.

Situazioni simili si sono viste, purtroppo, anche nel resto d’Italia. A Genova, per esempio, sono state addirittura multate per assembramento le centinaia di persone che erano in fila per ritirare il pasto alla mensa dei poveri “VeriAmici”.

“Dopo le segnalazioni – ha spiegato il comandante dei carabinieri del capoluogo ligure, Gianluca Giurato – per diversi giorni siamo andati a sensibilizzare le persone dicendo loro di rispettare le norme anti-Covid. Ma nonostante tutto hanno continuato a non rispettare la legge e siamo dovuti intervenire”. Gli agenti hanno sanzionato diverse persone. Uno di loro è stato anche denunciato perché ha mentito dicendo di essere un minorenne.

Sulla vicenda è intervenuto anche don Giacomo Martino, direttore di Migrantes a Genova. “Uno dei motti delle forze di polizia è di proteggere e servire – ha ricordato -. La legge giusta va applicata guardando la situazione, altrimenti diventa ingiusta. In questo momento è necessario usare l’umanità e anche le associazioni se hanno bisogno di aiuto per gestire le emergenze devono chiedere aiuto. Le stesse istituzioni devono sporcarsi le mani con le associazioni, le devono coinvolgere di più. Solo così si può superare un momento duro per tutti, senza puntare il dito contro nessuno”.

La situazione peggiora quindi di giorno in giorno e sembra che dal tunnel non si riesca ad uscire. Gli italiani ormai hanno l’acqua alla gola e le istituzioni non sembrano in grado di fronteggiare quella che si profila come una vera e propria emergenza nell’emergenza.

Tags: CaritasCovid-19crisieconomicanuovipoveriOnlusPandemiaPaneQuotidiano
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITA’: RISPARMIARE TEMPO AUTOMATIZZANDO GLI APPUNTI MEDICI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITA’: RISPARMIARE TEMPO AUTOMATIZZANDO GLI APPUNTI MEDICI

1 Aprile 2025
Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media

Allarme del Parlamento europeo sulla scarsa libertà dei media

9 Dicembre 2020
DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

DIAGNOSI MEDICA CON AI, MA CHI È IL RESPONSABILE?

12 Giugno 2025
BETTERHELP MULTATA PER AVER CONDIVISO I DATI SENSIBILI CON LE PIATTAFORME SOCIAL

BETTERHELP MULTATA PER AVER CONDIVISO I DATI SENSIBILI CON LE PIATTAFORME SOCIAL

20 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • COME RICONOSCERE UN SITO WEB FALSO 14 Agosto 2025
  • STRATEGIE PER RIDURRE LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 13 Agosto 2025
  • LE DIPENDENZE TECNOLOGICHE 12 Agosto 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto 2025
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra