giovedì, 16 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Il dramma dell’istruzione: scuole e università chiuse e riaperte senza una strategia

Le nefaste conseguenze su bambini e genitori delle incertezze nelle strategie di contrasto al Covid

by Redazione
7 Aprile 2021
in Scuola e università
0 0
0
Il dramma dell’istruzione: scuole e università chiuse e riaperte senza una strategia
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

È ormai un anno che gli istituti scolastici chiudono e riaprono le porte agli studenti in maniera intervallata, creando solo grossi disagi.

Inizialmente, infatti, sono stati i primi a chiudere in quanto considerati luoghi di assembramento per eccellenza e la DAD è diventata la nuova normalità; dopo il primo lockdown di Marzo 2020 si era però sperato che a settembre le cose potessero tornare alla normalità, ma invece non è stato così.

Poche settimane di riapertura, i nuovi contagi e subito di nuovo studenti a casa. E così fino ad oggi, in un continuo di riaperture e chiusure che creano ormai enormi disagi non solo agli studenti ma anche ai genitori.

Se inizialmente le problematiche più diffuse sono state relative all’adeguamento ad una tecnologia di cui non tutti erano padroni, ai software e ai programmi consoni per svolgere al meglio la DAD, a distanza di un anno i problemi sono cambiati.

L’insofferenza dilaga, la socialità è ai minimi storici, l’apprendimento ormai passa per la mano di un omino alzata su uno schermo che segnala l’interesse nel fare una domanda ed inoltre quei genitori che si ritrovano ancora, a casa, in smart working non sono facilitati nel dover svolgere una vera e propria doppia professione.

Perché se prima c’era lavoro-casa e casa-lavoro adesso è un tutt’uno e tra una riunione e l’altra su skype con i colleghi bisogna aiutare i propri figli a riconnettersi alle lezioni perché la connessione è saltata.

Insomma, una situazione al limite del sostenibile.

Ed è per questo motivo che nelle settimane hanno preso il via una serie di manifestazioni nelle principali piazze Italiane, nel rispetto delle norme anti-contagio: nelle settimane scorse, da Trieste a Roma è esplosa la protesta di genitori, alunni ed insegnanti che sono scesi in piazza per chiedere il ritorno in aula, tra cartelle, zaini e striscioni.

Una delle frasi che più ha fatto riflettere è stata proprio “La campanella deve tornare a suonare”, simbolo per eccellenza del conto alla rovescia per la fine delle lezioni. Ma oggi, a poco più di un anno dall’arrivo del Covid-19, la speranza più grande è per l’avvio delle lezioni.

Il governo ha Draghi ha disposto già da oggi la riapertura graduale degli istituti scolastici fino alla prima media, nella speranza che questa sia la riapertura definitiva. E se per la scuola qualche speranza ancora c’è, la situazione invece non cambia per Università ed universitari, una delle categorie più abbandonate di tutti.

L’obiettivo primario, infatti, è sempre stato la tutela dei minori e del rapporto maestra-alunno al fine di non far perdere a bambini così piccoli il piacere e la gioia di scoprire, esplorare ed apprendere nel contesto scolastico.

Ma agli universitari qualcuno ci ha pensato?
Migliaia e migliaia di studenti fuori sede hanno abbandonato la regione in cui si erano trasferiti per studiare e sono ormai a casa da un anno; non c’è più l’ansia e la trepidazione di andare a sostenere un esame in sede, il piacere di scambiare due chiacchiere fuori dall’aula prima di entrare a lezione, e nemmeno l’interesse per un colloquio di persona con un professore: ormai è tutto dietro uno schermo.

E l’apatia prende lentamente il sopravvento.

I provvedimenti devono essere immediati, altrimenti la situazione rischia di non essere più recuperabile.

Tags: bambinichiusuredisagiriaperturescuolaUniversità
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI
Salute

DA OGGI BASTA CELLULARI NELLE SCUOLE SUPERIORI

19 Giugno 2025
TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA
Ai

TRASFORMARE L’IA IN UNA MATERIA SCOLASTICA: L’ULTIMA PROPOSTA DI LEGGE ALLA CAMERA

23 Maggio 2025
LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?
Ai

LA SCRITTURA UMANA PUÒ ANCORA TENERE TESTA A QUELLA DELL’IA?

20 Maggio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

DIGITAL WEEK, PRONTE LE BASI PER IL “GEMELLO” VIRTUALE DELLA GRANDE MILANO

14 Novembre 2022
IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

IL DEBUTTO PROBLEMATICO DI CHATEUROPE, IL NUOVO CHATBOT DELL’UE

8 Luglio 2025
UE, NUOVE REGOLE SULLA CYBER-RESILIENZA: PRODOTTI DIGITALI PIÙ DURATURI

UE, NUOVE REGOLE SULLA CYBER-RESILIENZA: PRODOTTI DIGITALI PIÙ DURATURI

13 Dicembre 2023
“Italia in digitale”: Google sostiene le imprese italiane

“Italia in digitale”: Google sostiene le imprese italiane

13 Luglio 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra