venerdì, 28 Novembre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Campania, aperta la consultazione pubblica per la strategia intelligente 2021-2027

Necessario rafforzare la capacità del territorio di attrarre risorse a sostegno della ricerca e dell’innovazione

by Redazione
2 Giugno 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Campania, aperta la consultazione pubblica per la strategia intelligente 2021-2027
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La Regione Campania dà il via alla Consultazione pubblica per aggiornare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3). Si tratta di uno strumento che le Regioni e i Paesi dell’Unione Europea devono adottare dal 2014 per massimizzare gli effetti degli investimenti in ricerca e innovazione, puntando a concentrare le risorse sugli ambiti di specializzazione caratteristici di ogni territorio.

Fino al 18 giugno imprenditori, ricercatori, stakeholders, innovatori, partenariato economico e sociale e cittadinanza sono chiamati a discutere gli obiettivi e le priorità utili a promuovere la crescita e la competitività della Campania in chiave innovativa ed ecosostenibile, attraverso il portale http://openinnovation.regione.campania.it. Gli ambiti tematici di confronto sono sei, ossia Aerospazio – Beni Culturali, Turismo e Edilizia Sostenibile – Salute dell’Uomo, Biotecnologie e Agroalimentare – Materiali avanzati e Nanotecnologie, Trasporti di superficie e Logistica avanzata- Energia e Ambiente, ai quali si aggiungono due settori trasversali quali Moda e Design – Blue Economy e BioEconomy.

Alla luce dei risultati raggiunti durante il periodo 2014-2020, la RIS3 sarà attualizzata e aggiornata, tenendo conto dell’evoluzione tecnologica e dei sistemi produttivi, dell’ecosistema regionale ricerca e innovazione, anche in considerazione delle nuove sfide di carattere globale, evidenziate dagli obiettivi della nuova Politica di Coesione e dall’Agenda 2030. Tale strategia, trasversale ai Fondi Strutturali Europei e agli strumenti di programmazione, consentirà dunque di rafforzare la capacità del territorio di attrarre risorse a sostegno della ricerca e innovazione.

L’assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione, si è così espressa al riguardo: “La Ricerca e l’Innovazione in Campania svolgono un ruolo strategico sia in fase di costruzione delle policy, sia in fase di pianificazione degli interventi. L’attivazione delle competenze scientifiche e delle capacità industriali del territorio è la leva strategica su cui abbiamo puntato nella scorsa programmazione e che ha condotto all’avanzamento competitivo della regione. L’apertura della consultazione pubblica rappresenta una grande opportunità di confronto per arrivare a un documento condiviso, che caratterizzerà il nostro lavoro futuro in coerenza con le sfide globali per la transizione digitale e green”.

Tags: CampaniaConsultazionepubblicaInnovazioneRicerca
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)
Ai

ASSISTENTI VIRTUALI NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI (PA)

24 Novembre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO

LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO

29 Settembre 2023
“WORLD PASSWORD DAY”, 23 MILIONI DI UTENTI USANO ANCORA “123456”

“WORLD PASSWORD DAY”, 23 MILIONI DI UTENTI USANO ANCORA “123456”

5 Maggio 2022
LA CINA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO LEADER GLOBALE?

LA CINA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO LEADER GLOBALE?

28 Febbraio 2025
L’UNIONE EUROPEA INDAGA SU META: ALLARME DIPENDENZA SOCIAL NEI MINORI

L’UNIONE EUROPEA INDAGA SU META: ALLARME DIPENDENZA SOCIAL NEI MINORI

17 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DIGITAL OMNIBUS: LA GRANDE RIFORMA DIGITALE DELL’UE 27 Novembre 2025
  • REALTÀ VIRTUALE (VR) E PSICOLOGIA: NUOVE SCOPERTE 27 Novembre 2025
  • L’INTELLIGENCE ITALIANA COMPIE 100 ANNI 27 Novembre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra