INVESTIRE SULL’IA PER LA RICERCA DI NUOVI FARMACI
Sappiamo quanto, nell'ultimo periodo, l'intelligenza artificiale abbia iniziato ad entrare sempre di più nel mondo della medicina, proponendosi come tecnologia ...
Sappiamo quanto, nell'ultimo periodo, l'intelligenza artificiale abbia iniziato ad entrare sempre di più nel mondo della medicina, proponendosi come tecnologia ...
Nel panorama del mondo dell'informazione del futuro, sarà l'intelligenza artificiale a farla da padrone. Sarà infatti sempre più importante riuscire ...
IA e ricerca sempre più vicini. Questa è la linea che il Comitato etico di Fondazione Veronesi ha deciso di ...
A dirlo è un’analisi Elsevier, tra i maggiori editori scientifici al mondo, che sottolinea la forte interdisciplinarità della ricerca italiana ...
L’AI si sta evolvendo e diffondendo a livello globale sempre più velocemente grazie al machine learning, un metodo che permette ai ...
Il Centro Interdipartimentale Alma AI dell’Università di Bologna aggrega 500 docenti, ricercatori, dottorandi e assegnisti che si impegnano attivamente nella ...
È stato istituito a Roma il Centro di Studi Avanzati per l'Intelligenza Artificiale (Csaia), un’iniziativa che nasce da un’idea del ...
Tuttavia, al successo della digitalizzazione si contrappone l'aumento del rischio cibernetico connesso alla violazione dei dati personali, alle truffe monetarie, ...
Grazie alla ricerca multipla ci sarà un’unione di foto e testo per affinare le informazioni. Quando si cerca qualcosa, non ...
Dai dati emerge che l’88% degli intervistati ha dichiarato di usare con regolarità i social network. Ma la percentuale sale ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency