domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Legalità e sicurezza, firmato un protocollo di intesa tra Regione Campania e il Ministero dell’Interno

Necessario creare nuove forme di cooperazione sociale con il terzo settore e favorire l’inclusione sociale, diffondendo la cultura del rispetto della legge

by Redazione
14 Giugno 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Legalità e sicurezza, firmato un protocollo di intesa tra Regione Campania e il Ministero dell’Interno
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il prefetto Maria Teresa Sempreviva, vice direttore generale del Dipartimento della pubblica sicurezza, insieme all’assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione, Mario Morcone, hanno sottoscritto il protocollo di intesa che ha per asset strategico l’attuazione del Programma operativo nazionale (Pon) e complementare (Poc) sui temi della legalità, della sicurezza e dell’inclusione sociale in Campania. Le risorse economiche sono stanziate dal Fesr-Fse del 2014-2020.

Il protocollo di intesa ha recepito tutte le novità messe in campo dalla Commissione europea e approvate nella decisione del 9 gennaio 2018. Saranno disponibili ulteriori risorse per migliorare il sistema di accoglienza e integrazione dei migranti. Un’azione molto importante è il piano di inserimento nel mondo del lavoro per sottrarli alle organizzazioni criminali, irrobustire la rete dei servizi di assistenza socio-sanitaria e combattere le forme di sfruttamento e di caporalato. Nell’ambito del progetto “One Stop Shop”, quale nuova metodologia di accoglienza dei migranti, sono previsti percorsi di assistenza per i rifugiati, per i richiedenti asilo e per chi non ha cittadinanza, da localizzarsi soprattutto nelle zone di Napoli e Salerno. Il protocollo durerà fino al 31 dicembre 2025.

«Rafforzare gli standard di sicurezza in particolari aree del nostro territorio che sono strategiche per lo sviluppo produttivo. Allo stesso tempo, bisogna implementare la governance del patrimonio dei beni confiscati prevista dal piano strategico approvato dalla giunta campana. Le parti intendono rinnovare le azioni di valorizzazione dando priorità ai beni che si trovano all’interno dei due Masterplan: Litorale Domitio-flegreo e Litorale Salerno sud. In merito alla gestione delle strutture sottratte alla criminalità vogliamo creare nuove forme di cooperazione sociale con il terzo settore, facendo leva anche sulla nascita di start up. Sviluppare l’occupazione giovanile, l’inclusione sociale e la diffusione della cultura della legalità; migliorare le competenze della Pubblica amministrazione nel contrastare la corruzione» – ha concluso l’assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione, Mario Morcone.

Tags: CampaniainclusioneProtocolloIntesaSicurezza
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI
Enti pubblici

COME RIFORMARE LA LEGGE 150/2000: I QUATTRO CAPISALDI

11 Giugno 2025
LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI
Diritto

LEGGE 150/2000 OBSOLETA: SERVE UNA RIFORMA URGENTE PER COMUNICARE DAVVERO CON I CITTADINI

11 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

CRESCE LA PIRATERIA NEL MONDO DEL LIBRO

CRESCE LA PIRATERIA NEL MONDO DEL LIBRO

29 Marzo 2022
DURANTE LE FESTE RADDOPPIA IL PHISHING VIA SMS

DURANTE LE FESTE RADDOPPIA IL PHISHING VIA SMS

16 Dicembre 2021
PRIVACY, I GARANTI UE BLINDANO I DATI SANITARI

PRIVACY, I GARANTI UE BLINDANO I DATI SANITARI

3 Agosto 2022
L’IMPORTANZA DELL’ANONIMIZZAZIONE DEI DATI SANITARI

L’IMPORTANZA DELL’ANONIMIZZAZIONE DEI DATI SANITARI

19 Ottobre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra