domenica, 12 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

Dal 21 al 25 luglio tanti ospiti sul palco del teatro all'aperto in Largo Cappuccini, nel cuore di Cesenatico, per la quarta edizione dell’evento ideato da Stefano Tura e organizzato da Confesercenti

by Redazione
19 Luglio 2021
in Eventi
0 0
0
Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 21 al 25 luglio prossimi torna ‘Cesenatico Noir – letterature con delitto’, il festival letterario dedicato al giallo, al mistery e al thriller, ideato dal giornalista e scrittore Stefano Tura e coordinato dall’esperto di noir Luca Crovi che, per il quarto anno consecutivo, porterà nella località della riviera romagnola gli ‘autori del delitto’ più apprezzati a livello nazionale.

Cesenatico Noir è un perfetto esempio di come coniugare letteratura e attrattività turistica ed è un evento che è cresciuto moltissimo in pochi anni per la qualità delle proposte e delle presenze, riuscendo a creare un indotto economico interessante per il territorio. Con questo appuntamento si riesce, infatti, a coinvolgere non soltanto le imprese turistiche ma anche quelle della ristorazione e del commercio locale, in primo luogo delle librerie, oltre a dare ulteriore notorietà a Cesenatico sui mercati turistici. Questi sono gli aspetti che hanno convinto Confesercenti a sostenere con convinzione l’iniziativa.

Si parte mercoledì 21 luglio, con un dibattito-incontro dedicato alla strage della banda della Uno Bianca, per terminare domenica 25 luglio in compagnia del regista Pupi Avati. In mezzo, tanti i maestri del giallo saliranno sul palco del teatro all’aperto in Largo Cappuccini, nel cuore antico di Cesenatico. Dall’autore di ‘Romanzo criminale’, Giancarlo De Cataldo, al giallista emiliano Carlo Lucarelli,da Gabriella Genisi a Chiara Moscardelli, e ancora Lorenza Ghinelli, Alessia Tripaldi, Mirko Zilahy, Enrico Franceschini, Alessandro Carlini e la scrittrice bolognese Grazia Verasani, che ricorderà il maestro Ezio Bosso attraverso le pagine del suo libro dedicato all’amicizia con il grande artista scomparso lo scorso anno. Tanta letteratura, dunque, ma anche musica e parole: ad accompagnare gli incontri, infatti, ci saranno anche il pianoforte di Alex Grilli e le letture interpretate da Ettore Nicolini. Ad arricchire l’edizione 2021 del festival ci sarà anche ‘Inferno’, la mostra di fumetti del disegnatore Paolo Barbieri, ispirata all’opera del Sommo Poeta, che sarà allestita alla Galleria Leonardo di Cesenatico. Per partecipare agli incontri è necessario prenotare scrivendo a prenota@cesenaticonoir.it

Aumentano i giorni, i temi, gli eventi e gli ospiti di quello che ormai è diventato un appuntamento fisso del cartellone estivo emiliano-romagnolo e che rende Cesenatico la capitale estiva del noir. La presenza, nel corso delle cinque serate, dei giallisti più apprezzati del panorama italiano costituisce un richiamo importante per tutti gli appassionati del genere che possono ascoltare dal vivo i loro scrittori ma anche una proposta originale e di qualità per i cittadini e i turisti che trascorrono in riviera le vacanze. Si tratta di iniziative che valorizzano l’attrattività dell’Emilia-Romagna e premiano l’ingegno e la dedizione degli operatori turistici che durante la pandemia non hanno mai smesso di lavorare per arrivare, oggi, ad accogliere in sicurezza i visitatori di tutto il mondo.

“Siamo arrivati alla quarta edizione di Cesenatico Noir e, se guardo indietro, penso a tutta la strada che abbiamo fatto insieme a questa manifestazione. Ormai quello che era un esperimento è diventata una certezza per la nostra città, un appuntamento irrinunciabile per cittadini e turisti. La cultura è un faro per Cesenatico, e il nostro ‘Noir’ rappresenta un tassello fondamentale per il cartellone estivo. Ringrazio Confesercenti, la Regione Emilia-Romagna, Apt e il direttore artistico Stefano Tura perché è grazie al lavoro di squadra di tutti che riusciamo a realizzare queste bellissime serate”.- ha concluso il sindaco Gozzoli.

Tags: ConfesercentiEmiliaRomagnaEventiTurismo
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO
Eventi

LA TUTELA DEI MINORI E I GIORNALISTI: IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO

8 Ottobre 2025
IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD
Ai

IL MONDO DEL CINEMA SI EVOLVE: L’AI GENERA TILLY NORWOOD

7 Ottobre 2025
MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”
Eventi

MILANO DIGITAL WEEK 2025. AL VIA OTTAVA EDIZIONE, A CONFRONTO “TUTTE LE INTELLIGENZE DELLA CITTÀ”

1 Ottobre 2025
NON NATURALE MA ARTIFICIALE
Eventi

NON NATURALE MA ARTIFICIALE

12 Settembre 2025
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE
Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA NELLE SERRE

12 Settembre 2025
SMISHING, PHISHING E VISHING
Eventi

SMISHING, PHISHING E VISHING

21 Agosto 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL GOVERNO FRANCESE DICE ADDIO AL CANONE TV

IL GOVERNO FRANCESE DICE ADDIO AL CANONE TV

25 Ottobre 2022
Riforma del Copyright e garanzie per i produttori di contenuti

Riforma del Copyright e garanzie per i produttori di contenuti

7 Ottobre 2019
AMAZON, LOTTA ALLE RECENSIONI FALSE SUI SOCIAL

AMAZON, LOTTA ALLE RECENSIONI FALSE SUI SOCIAL

26 Luglio 2022
Proteggere la privacy nella didattica a distanza

Proteggere la privacy nella didattica a distanza

2 Aprile 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • GOOGLE PORTA AI MODE IN ITALIA: LA RICERCA DIVENTA UNA CONVERSAZIONE 10 Ottobre 2025
  • CHAT CONTROL PER IL CONTROLLO DEGLI ABUSI SESSUALI SUI MINORI 10 Ottobre 2025
  • CHATGPT PULSE 10 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra