mercoledì, 15 Ottobre, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

DA REGIONE LOMBARDIA 3 MILIONI DI EURO PER PERCORSI UNICI IN AMBITO CULTURALE E NELL’ARTIGIANATO ARTISTICO

Formazione di qualità e rapidi inserimenti nel mercato del lavoro per trovare opportunità stimolanti per il proprio futuro professionale

by Redazione
8 Settembre 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
DA REGIONE LOMBARDIA 3 MILIONI DI EURO PER PERCORSI UNICI IN AMBITO CULTURALE E NELL’ARTIGIANATO ARTISTICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia sostiene e finanzia la formazione di qualità anche nel campo della cultura e dell’artigianato artistico investendo 3 milioni di euro a favore di percorsi unici nel loro genere e che rappresentano al meglio la potenzialità di un settore strategico. E lo fa attraverso il bando ‘Lombardia Plus Cultura’, che finanzierà progetti che si svolgeranno tra il 2021 e il 2023.

Tutti i soggetti accreditati alla formazione in Regione Lombardia potranno, dunque, presentare i propri progetti di alta specializzazione. Si tratta di percorsi che si differenziano dall’offerta istituzionale dei percorsi IeFP, IFTS e ITS, per profili o specifiche curvature dei profili che hanno bisogno di modalità gestionali e di erogazioni più agili e flessibili. I percorsi che verranno approvati e finanziati potranno essere frequentati da tutti i cittadini maggiorenni in possesso almeno di un titolo di istruzione di secondo ciclo (diploma professionale o diploma di istruzione secondaria superiore) e in stato di disoccupazione al momento di inizio del corso, residenti o domiciliati in Lombardia.

A tal proposito, Melania Rizzoli, assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lombardia, ha affermato: “Con questa proposta diamo uno strumento in più a tutti i nostri giovani per formarsi e per trovare opportunità stimolanti per il proprio futuro professionale. Proseguiamo lungo la strada segnata in questi anni: formazione di qualità e rapidi inserimenti nel mercato del lavoro. Negli anni abbiamo sostenuto e finanziato percorsi straordinari, nicchie di eccellenza riconosciute anche a livello internazionali e capaci di garantire ai giovani sbocchi professionali e al tessuto culturale e artigianale lombardo la possibilità di far proseguire antiche tradizioni”.

Tags: culturaformazionefuturoLombardia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO
Scuola e università

IL NUOVO VOLTO DELLA CALABRIA È QUELLO DEL RETTORE GIANLUIGI GRECO

10 Ottobre 2025
BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)
Ai

BIG TECH E GOVERNI: UNITI VERSO L’ARTIFICIAL GENERAL INTELLIGENCE (AGI)

23 Settembre 2025
AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?
Ai

AI E PA: DA DOVE BISOGNA PARTIRE?

22 Settembre 2025
IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”
sanità digitale

IL PERICOLO SILENZIOSO DELLA “SMARTPHONE ADDICTION”

10 Settembre 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?
Ai

AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO?

23 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

GOOGLE, IN ARRIVO UNA NUOVA AI GENERATIVA

22 Novembre 2023
L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SULLA RICERCA SANITARIA

L’EMILIA ROMAGNA PUNTA SULLA RICERCA SANITARIA

9 Novembre 2021
CON “SEGUIMI” TIKTOK È IL SOCIAL DELLE PMI

CON “SEGUIMI” TIKTOK È IL SOCIAL DELLE PMI

10 Gennaio 2023
L’ITALIA FA DA TRAINO ALLE INDAGINI DI MOLTI PAESI EUROPEI SU CHATGPT

L’ITALIA FA DA TRAINO ALLE INDAGINI DI MOLTI PAESI EUROPEI SU CHATGPT

4 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I SESSANT’ANNI DELLA P101 15 Ottobre 2025
  • LEGGE SULL’AI: I CAMBIAMENTI DEL SETTORE GIUDIZIARIO 15 Ottobre 2025
  • L’ITALIA E LA LEGGE SULL’AI: QUALI SONO I SETTORI COINVOLTI? 15 Ottobre 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Ottobre 2025
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Set    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata? Sign Up

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra