venerdì, 9 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

DA REGIONE LOMBARDIA 3 MILIONI DI EURO PER PERCORSI UNICI IN AMBITO CULTURALE E NELL’ARTIGIANATO ARTISTICO

Formazione di qualità e rapidi inserimenti nel mercato del lavoro per trovare opportunità stimolanti per il proprio futuro professionale

by Redazione
8 Settembre 2021
in Enti pubblici, Scuola e università
0 0
0
DA REGIONE LOMBARDIA 3 MILIONI DI EURO PER PERCORSI UNICI IN AMBITO CULTURALE E NELL’ARTIGIANATO ARTISTICO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Regione Lombardia sostiene e finanzia la formazione di qualità anche nel campo della cultura e dell’artigianato artistico investendo 3 milioni di euro a favore di percorsi unici nel loro genere e che rappresentano al meglio la potenzialità di un settore strategico. E lo fa attraverso il bando ‘Lombardia Plus Cultura’, che finanzierà progetti che si svolgeranno tra il 2021 e il 2023.

Tutti i soggetti accreditati alla formazione in Regione Lombardia potranno, dunque, presentare i propri progetti di alta specializzazione. Si tratta di percorsi che si differenziano dall’offerta istituzionale dei percorsi IeFP, IFTS e ITS, per profili o specifiche curvature dei profili che hanno bisogno di modalità gestionali e di erogazioni più agili e flessibili. I percorsi che verranno approvati e finanziati potranno essere frequentati da tutti i cittadini maggiorenni in possesso almeno di un titolo di istruzione di secondo ciclo (diploma professionale o diploma di istruzione secondaria superiore) e in stato di disoccupazione al momento di inizio del corso, residenti o domiciliati in Lombardia.

A tal proposito, Melania Rizzoli, assessore al Lavoro e Formazione della Regione Lombardia, ha affermato: “Con questa proposta diamo uno strumento in più a tutti i nostri giovani per formarsi e per trovare opportunità stimolanti per il proprio futuro professionale. Proseguiamo lungo la strada segnata in questi anni: formazione di qualità e rapidi inserimenti nel mercato del lavoro. Negli anni abbiamo sostenuto e finanziato percorsi straordinari, nicchie di eccellenza riconosciute anche a livello internazionali e capaci di garantire ai giovani sbocchi professionali e al tessuto culturale e artigianale lombardo la possibilità di far proseguire antiche tradizioni”.

Tags: culturaformazionefuturoLombardia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

AUMENTO VERTIGINOSO DI OFFERTE DI LAVORO PER ESPERTI DI IA
Scuola e università

AUMENTO VERTIGINOSO DI OFFERTE DI LAVORO PER ESPERTI DI IA

29 Maggio 2023
MANUALE SULLA PRIVACY SCOLASTICA
Privacy

MANUALE SULLA PRIVACY SCOLASTICA

18 Maggio 2023
SYLLABUS, LA PIATTAFORMA PER FORMARE I DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Enti pubblici

SYLLABUS, LA PIATTAFORMA PER FORMARE I DIPENDENTI DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

11 Maggio 2023
L’IMPORTANZA DI INTRODURRE NELLE SCUOLE L’EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE
Scuola e università

L’IMPORTANZA DI INTRODURRE NELLE SCUOLE L’EDUCAZIONE CIVICA DIGITALE

10 Maggio 2023
GENITORI E ASSOCIAZIONI IN PRIMA LINEA CONTRO IL BULLISMO
Scuola e università

GENITORI E ASSOCIAZIONI IN PRIMA LINEA CONTRO IL BULLISMO

26 Aprile 2023
CYBERSECURITY A SCUOLA: LA LUDOTECA DEL REGISTRO.IT
Scuola e università

CYBERSECURITY A SCUOLA: LA LUDOTECA DEL REGISTRO.IT

17 Aprile 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

META DICE ADDIO AGLI INSTANT ARTICLES, DAL 2023 MENO NOTIZIE E PIU’ VIDEO SU FACEBOOK

META DICE ADDIO AGLI INSTANT ARTICLES, DAL 2023 MENO NOTIZIE E PIU’ VIDEO SU FACEBOOK

3 Novembre 2022
LAZIO, FIRMATA UNA CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLA POPOLAZIONE DETENUTA

LAZIO, FIRMATA UNA CONVENZIONE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO DELLA POPOLAZIONE DETENUTA

24 Giugno 2021
Digitalizzazione: la rete di distribuzione gas prende vita

Digitalizzazione: la rete di distribuzione gas prende vita

3 Marzo 2021
GARANTE PRIVACY E AGCOM ALLEATI PER TUTELARE I MINORI ONLINE

GARANTE PRIVACY E AGCOM ALLEATI PER TUTELARE I MINORI ONLINE

13 Aprile 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}